Tesina di maturità partendo da "Bianca come il latte rossa come il sangue": consigli?

Power.
Ciao a tutti, frequento la quinta superiore di un istituto tecnico, indirizzo Erica e volevo chiedervi un parere per la mia tesina di maturità..
Allora vorrei partire da una riflessione sulle prime righe del mio libro preferito "Bianca come il latte rossa come il sangue" che parla dei colori e dell'associazione di colori a stati d'animo o situazioni e collegare in italiano Rosso Malpelo, in storia il giallo delle stelle degli ebrei, in geografia il verde della foresta amazzonica e cose così.. È una stupidaggine secondo voi?

Il libro inizia così: Ogni cosa è un colore. Ogni emozione è un colore. Il silenzio è bianco. Il bianco infatti è un colore che non sopporto: non ha confini. Passare una notte in bianco, andare in bianco, alzare bandiera bianca, lasciare il foglio bianco, avere un capello bianco.. Anzi, il bianco non è neanche un colore. Non è niente, come il silenzio. Un niente senza parole e senza musica. In silenzio: in bianco.

Risposte
liliana1305
wow che bella idea.
anch'io sto cercando delle idee per fare dei collegamenti alla mia tesina.
in bocca al lupo!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.