Tesina di maturità: la fotografia

lenamz
Buonasera a tutti.
Quest'anno, insieme ad altri numerosi ragazzi, affronterò la tanto temuta "maturità". Da 5 anni aspettavo questo momento per poter presentare alla commissione una tesina riguardo alla fotografia, visto che ne sono appassionata. Arrivata al punto di buttare giù gli argomenti per ogni materia mi sono resa conto che la situazione è alquanto difficile. Frequento un istituto tecnico, precisamente grafica e comunicazione e vi sembrerà strano, ma non trovo nessun argomento con cui collegare. Facendo delle ricerche su internet per prendere spunto da altre tesine, mi sono resa conto che in italiano la maggior parte di loro portano Verga e il Verismo, ma consultandomi con i miei professori, tutto ciò non sembra adeguato con la fotografia. Arrivando al sodo, ho bisogno del vostro aiuto! Cosa potrei portare in italiano, storia e inglese? (le materie d'indirizzo troverò sicuramente un nesso dopo aver trovato l'argomento per ogni materia). Sottolineo però che vorrei portare la nascita della fotografia fino ai giorni nostri e quindi passare per ogni avvenimento nella storia. Grazie in anticipo!

Risposte
melody_gio
Ciao Lena,

di nulla :)

Ciao,
Giorgia.

lenamz
Ciao Giorgia, grazie per avermi risposta. Molto interessante Louis Daguerre e soprattutto la prima regina Vittoria d'Inghilterra esser fotografata!

melody_gio
Ciao Lena,

vediamo un po' in merito alla nascita della fotografia potresti presentare in storia Louis Daguerre e la storia della fotografia, in inglese la regina Vittoria d'Inghilterra che fu la prima sovrana a essere fotografata e in italiano invece Giovanni Verga inteso come fotografo della realtà sociale.(quindi fotografo in senso metaforico)

Ciao,
Giorgia.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.