Tesina angoscia esistenziale

ele_tk
Ciao a tutti! Per l esame di stato avrei scelto l angoscia esistenziale per la tesina...
In italiano Kafka o Pirandello, in filosofia Kierkegaard e in arte Munch con L Urlo... faccio il liceo pedagogico qualcuno ha qualche altra idea? Latino e storia ad esempio?e soprattutto la materia d indirizzo, ovvero scienze umane che comprende pedagogia,antropologia e sociologia. Grazie in anticipo!

Risposte
Suzy90
Ciao!
Oltre a quello che hai già citato, in latino potresti parlare dell'amore ossessivo, che porta all'angoscia e alla malattia (come per esempio dice qui: http://www.progettovidio.it/letteraturaamorosa.asp); di storia puoi parlare dei Roaring twenties, cioè di quegli anni di sfogo dopo la prima guerra mondiale, di euforia e gioia esagerata che però nascondono un grande vuoto esistenziale dovuto allo stravolgimento dei valori e al turbamento della guerra. Potresti unire antropologia e sociologia, citando la religione come un dimensione dove l'uomo sfoga la propria angoscia esistenziale(come dice Feuerbach).
Queste sono solo delle idee, ma spero ti siano utili!
:)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.