Tesina alberghiero (66066)
Ciao a tutti! vorrei chiedervi un favore: potete aiutarmi a fare una tesina?
Le materie da collegare sono storia, italiano, alimentazione, francese, ristorazione, economia e diritto. Per quanto riguarda l'italiano sto portando italo svevo e quindi la coscienza di zeno, che parla del fumo. ho pensato quindi di collegare il fumo con i tumori di alimentazione...per le altre materie non ho idee...potete darmi una mano?? Grazie in anticipo a chi mi aiuterà! :D
se volete sapere gli argomenti che abbiamo studiato delle varie materie ditemelo.
Le materie da collegare sono storia, italiano, alimentazione, francese, ristorazione, economia e diritto. Per quanto riguarda l'italiano sto portando italo svevo e quindi la coscienza di zeno, che parla del fumo. ho pensato quindi di collegare il fumo con i tumori di alimentazione...per le altre materie non ho idee...potete darmi una mano?? Grazie in anticipo a chi mi aiuterà! :D
se volete sapere gli argomenti che abbiamo studiato delle varie materie ditemelo.
Risposte
Ciao @tennista vorrei chiederti hai fatto la tesina ? Alla fine perché mi piace e vorrei portarla quest anno anchio che sono nel 5 suoeriore alberghiero
programmi sono questi:
economia: puoi portare le "AZIENDE DEL FUMO"
ristorazione: Qui secondo me non esiste un buon collegamento
diritto: puoi parlare delle leggi che vietano di fumare in luoghi pubblici e per collegare alimentazione puoi parlare degli effetti del fumo passivo
storia: il mercato nero e le sigarette nel periodo di guerra
economia: puoi portare le "AZIENDE DEL FUMO"
ristorazione: Qui secondo me non esiste un buon collegamento
diritto: puoi parlare delle leggi che vietano di fumare in luoghi pubblici e per collegare alimentazione puoi parlare degli effetti del fumo passivo
storia: il mercato nero e le sigarette nel periodo di guerra
il problema era appunto che non avevo alcun titolo x la tesina. Comunque ci ho pensato ed effettivamente potrei mettere come titolo "i giovani e il fumo", ma come collego le materie? :S che mi consigli x per collegarle?
Mi era sembrato di capire che volessi incentrare tutta la tesine sul tema del FUMO, se ho capito male ti chiedo: quale è il tema principale della tua tesina a cui intendi legare poi tutte le materie? (naturalmente Svevo non può essere un argomento di per sé)
in che senso? io non ho scelto nessun titolo...ho solo scelto l'argomento d'italiano che è italo svevo e che quindi collegherò con i tumori di alimentazione.
Purtroppo vedendo le materie e i programmi che sviluppi nelle materie, il titolo che hai scelto non mi sembra molto idoneo alla tua scuola... Portare una tesina con le materie di indirizzo forzate potrebbe essere pericoloso
i programmi sono questi:
economia:
reddito e patrimonio nell'impresa ristorativa, la gestione economica nelle imprese della ristorazione, sistemi ristorativi e imprese ricettive, rapporti tra imprese ricettive e altre imprese turistiche, contratti si somministrazione, catering e banqueting, rilevazioni contabili, bilancio d'esercizio, imposte, pianificazione strategica e programmazione aziendale.
ristorazione:
menu, food cost, break even point, risorse umane, catering e banqueting, marketing, progettazione dell'attività ristorativa, vendita del prodotto ristorativo.
diritto:
obbligazioni, il contratto, responsabilità precontrattuale e cassificazione dei contratti,invalidità rescissione e risoluzione, contratto di vendita, franchising, leasing e factoring, contratti bancari, contratti somministrazione, catering e banqueting, diritto e fonti del lavoro, diritto sindacale e rapporto del lavoro subordinato.
storia:
società di massa, età giolittiana, 1 guerra mond, rivoluzione russa, primo dopoguerra, fascismo, crisi 29, nazismo, 2 guerra mond.
francese: metodi di conservazione degli alimenti, latte, dieta, peso ideale, piramide alimentare, bulimia, nascita del turismo, 21esimo secolo, cucina del terzo millennio, la moutarde, le cafè procope, le foie gras, l'acqua vite, il grand marnier, l'igiene nella ristorazione.
economia:
reddito e patrimonio nell'impresa ristorativa, la gestione economica nelle imprese della ristorazione, sistemi ristorativi e imprese ricettive, rapporti tra imprese ricettive e altre imprese turistiche, contratti si somministrazione, catering e banqueting, rilevazioni contabili, bilancio d'esercizio, imposte, pianificazione strategica e programmazione aziendale.
ristorazione:
menu, food cost, break even point, risorse umane, catering e banqueting, marketing, progettazione dell'attività ristorativa, vendita del prodotto ristorativo.
diritto:
obbligazioni, il contratto, responsabilità precontrattuale e cassificazione dei contratti,invalidità rescissione e risoluzione, contratto di vendita, franchising, leasing e factoring, contratti bancari, contratti somministrazione, catering e banqueting, diritto e fonti del lavoro, diritto sindacale e rapporto del lavoro subordinato.
storia:
società di massa, età giolittiana, 1 guerra mond, rivoluzione russa, primo dopoguerra, fascismo, crisi 29, nazismo, 2 guerra mond.
francese: metodi di conservazione degli alimenti, latte, dieta, peso ideale, piramide alimentare, bulimia, nascita del turismo, 21esimo secolo, cucina del terzo millennio, la moutarde, le cafè procope, le foie gras, l'acqua vite, il grand marnier, l'igiene nella ristorazione.
francese = qualcosa in francese sul Fumo
ristorazione = programma?
economia = il mercato delle sigarette
diritto = le leggi che vietano il fumo nei locali pubblici
ristorazione = programma?
economia = il mercato delle sigarette
diritto = le leggi che vietano il fumo nei locali pubblici