Tesina (65127)

ciardino92
CIAO A TUTTI, CREDO DI ESSERE LEGGERMENTE IN RITARDO CON LA TESINA... HO PENSATO AL TEMA DELLA VELOCITA' PERO' HO PROBLEMI A COLLEGARLO CON STORIA, FILOSOFIA E INGLESE, QUALCHE CONSIGLIO ??? vi prego sto veramente nel pallone.

Risposte
Francy1982
...Altrimenti forse è bene non forzare troppo la tesina con i collegamenti forzati...

bambolinabella
L’emarginazione delle donne in tutti i campi della conoscenza ma soprattutto in quello scientifico e tecnologico risale a tempi molto antichi e poi è proseguita fino quasi ai giorni nostri.
Chi ha dovuto patire ogni sorta di privazioni e di umiliazioni per realizzare il suo sogno fu proprio la più famosa di tutte: la polacca Marya Sklodowska: la sua indole inflessibile le consentì di superare tutte le difficoltà e di laurearsi prima in fisica e poi in matematica

ciardino92
ma con l'emarginazioni ho problemi solo con fisica

Aleksej
se non è urgente ci penso su e mia sorella aggiorna questo post.

scrivi per favore gli autori che hai studiato in filosofia ed in inglese

ciardino92
ah ok ma poi non andrebbe a finire sul tempo?? ho paura che i prof di fare un casino., senti invece un'altro consiglio. La mia ragazza che deve fare anche lei quest'anno gli esami, ha pensato al tema degli emarginati. solo ha problemi ha collegarlo a fisica. ti viene in mente qualche emarginato fisico, o qualcosa attintente ? grazie

Aleksej
storia = strategia della guerra lampo di Hitler

l concetto di velocità non è separabile da quelli di tempo e spazio.

filosofia e inglese = il filosofo francese Bergson conduce una riflessione sulla questione del tempo giungendo a delle conclusioni che influenzano profondamente la cultura e le arti, come si può notare nell'opera Four Quartets del poeta americano T.S. Eliot.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.