Sul decadentismo! Helppp!!!

maxmaxmax22
Ciao a tutti, sono all'ultimo anno di scientifico e avrei voluto portare alla maturità una tesina su "la morte".
Lo so, abbastanza 'spettrale' come tema ahahahah

Lo faccio per collegarmi principalmente al decadentismo, sicuramente la corrente che più prediligo :)
Vorrei saperne di più però approposito di come i decadenti concepiscono la morte.. Cioè, non sono tutti completamente scemi :P ahahahah avranno avuto un buon motivo per essere attratti dalla morte e dalla decadenza.. Cos'è che li affascina? Forse questa "attrazione" è un modo di esorcizzarne la paura? Ok, ma ci deve essere qualcosa di più, magari a livello storico-sociale. Magari concepivano la realtà della morte e della decadenza come una realtà a noi ostile e sconosciuta, e quindi cercavano solo un modo di entrarne a contatto...

Se neanche Wikipedia può aiutarvi, vi prego, oh sommi saggi di Skuola.net, aiutatemi voi ahahahah :)

Risposte
maxmaxmax22
Sisi, capisco che quello che si sta vivendo sia un periodo molto pessimistico con un difficile status vitale, ma non capisco perchè la soluzione a ciò sia l'ossessione della morte e, più in generale, della decadenza.
Quello che voglio studiare è, nello specifico, come l'osannazione per la morte diviene una soluzione... Capito quello che voglio dire? :)
Nello specifico, che collegamento c'è tra la prima sentenza "sono stanco di questo mondo che cade a pezzi e di queste persone tutte uguali" e con la seconda "proviamo attrazione per tutto ciò che è appassito e putrefatto" ahahahah non so se rendo l'idea :)

Grazie ancora, spero tu possa rispondere al mio quesito :)

melody_gio
sposto in tesine di maturità.

Backtodecember
La malattia e la corruzione affascinano i decadenti anche perché sono immagini della morte, tema dominante e ossessivo. L’attrazione per la morte è evidentemente il simbolo di un dato epocale, di una condizione generale della società europea e trascrive la consapevolezza di una crisi storica di eccezionale portata. La malattia non è del singolo individuo, ma della civiltà.
Fonte: http://www.kushlyakdanyil.altervista.org/index.php?option=com_content&view=article&id=80:il-decadentismo&catid=35:decadentismo&Itemid=71
Spero di esserti stata d'aiuto. :hi :hi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.