Suggerimento x tesina

mondialcasa
bonjour (ed ecco che la mia conoscenza della lingua francese finisce termina qui),vorrei chiedere un aiuto x la tesina (che rikiesta originale,eh?).premettendo che frequento un liceo pedagogico (con scarsissima inclinazione per i bambini.. :mad ) ho pensato di portare:
-LA QUESTIONE TIBETANA,come tema centrale
-ungaretti, san martino del carso
-filosofia, lo stato di hegel
-storia, Gandhi
-latino, Tacito- La Germania
e poi???
non so che collegamento fare a psicologia e biologia..ke faccio,l'apparato digerente dei tibetani?? :con
vi ringrazio x l'attenzione,ciao!!!!!!!

Risposte
Aleksej
" Le popolazioni che hanno colonizzato il Tibet oltre 6000 anni fa hanno verosimilmente subito un'ulteriore e continua selezione naturale, fenomeno questo che avrebbe determinato (ipotesi di Hochachka) la fissazione di varianti genetiche vantaggiose sia per la resistenza alla fatica che per l'ipossia da alta quota."


" Secondo la Medicina Tibetana la mente è influenzata dall’energia del vento sottile (rLung), che la fa librare come una piuma nel vento. Esso aiuta la mente a percepire le immagini, i suoni, ecc. Attraverso il contatto positivo o negativo, il corpo/mente assimila buone o negative esperienze di gioia e di sofferenza, e produce le principali condizioni di equilibrio o squilibrio psicologico degli esseri umani.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.