Suggerimenti Tesina per Liceo Linguistico con Inglese,Francese e Tedesco
Sono in cerca di ispirazione, ma non vorrei cadere nel banale o fare una tesina su argomenti visti e rivisti. Purtroppo online di tesine per il linguistico con inglese, francese e tedesco come lingue studiate è difficile trovarne per prendere anche magari ispirazione. Perciò mi rivolgo a voi, avreste dei suggerimenti. Le materie da collegare sono: italiano,inglese,francese,tedesco,storia
Grazie mille :)
Grazie mille :)
Risposte
"Eros in letteratura": per italiano D'Annunzio, per inglese Lawrence, per francese Flaubert, per tedesco von Kleist, per storia l'età vittoriana in cui si dava molta importanza ai legami, anche extra-coniugali.
"L'infinito": in italiano puoi scegliere tra Leopardi, Ungaretti e Montale; per inglese puoi scegliere tra Blake, Wordsworth, Coleridge e Keats; per francese Baudelaire; per tedesco un filosofo tra Fichte, Schelling ed Hegel; per storia la Guerra Fredda (e la corsa allo spazio).
"Realtà e apparenza": per italiano Pirandello 'Uno nessuno e centomila'; per inglese Wilde; per francese sempre Flaubert con 'Madame Bovary', oppure Baudelaire con 'Le fleurs du mal'; per tedesco Schopenhauer; per storia la 'vittoria mutilata' dell'Italia nella Prima Guerra Mondiale.
Ti ho dato qualche spunto, ora scegli tu :)
"L'infinito": in italiano puoi scegliere tra Leopardi, Ungaretti e Montale; per inglese puoi scegliere tra Blake, Wordsworth, Coleridge e Keats; per francese Baudelaire; per tedesco un filosofo tra Fichte, Schelling ed Hegel; per storia la Guerra Fredda (e la corsa allo spazio).
"Realtà e apparenza": per italiano Pirandello 'Uno nessuno e centomila'; per inglese Wilde; per francese sempre Flaubert con 'Madame Bovary', oppure Baudelaire con 'Le fleurs du mal'; per tedesco Schopenhauer; per storia la 'vittoria mutilata' dell'Italia nella Prima Guerra Mondiale.
Ti ho dato qualche spunto, ora scegli tu :)