Sogno & st. dell'arte...DILEMMA!!!

frenciùfight
Ciaaauuu ragazziii...vorrei sapere come posso collegare con storia dell'arte il sogno ,inteso come ambizione, per gli esami di matutità...Grazie in anticpooo !!!

Risposte
.anonimus.
Sposto nella sezione maturità, inoltre a mio parere potresti collegarlo col surrealismo.
Leggi qui:
"il surrealista ha l’ambizione smisurata di cambiare il mondo e la vita, ma capisce che per riuscirci è prima necessario capire se stesso. Non si può pretendere di trasformare il mondo e la vita se non si è cambiato se stessi. Questo implica conoscersi, esplorare il proprio inconscio, che, come la parte sommersa dell’iceberg, rappresenta i nove decimi della nostra personalità.
Da qui l’interesse del surrealista per ogni fenomeno che aiuti a scoprire il nostro Io più profondo. Si spiega così l’importanza data al sogno, agli stati psicopatologici, alla scrittura e pittura automatica, e cioè eseguita senza alcun controllo o censura di carattere etico o estetico."
Fonte: http://www.caffeeuropa.it/immagini/190immagini-ernstschwarz.html

Inoltre,il surrealismo è quindi un automatismo psichico, ovvero quel processo in cui l'inconscio, quella parte di noi che emerge durante i sogni, emerge anche quando siamo svegli e ci permette di associare libere parole, pensieri e immagini senza freni inibitori e scopi preordinati.
Fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Surrealismo
Spero ti sia utile ;)
ciao Laura!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.