RUGGENTI ANNI 20 TESINA
Ciao a tutti, sono una studentessa dell'ultimo anno del Liceo Artistico e la mia tesina dovrei improntarla sui "Ruggenti anni 20" ho bisogno di collegamenti!
Risposte
Ciao Giorgia
Allora io parto da storia per fare un introduzione generale dell'argomento, quindi la situazione americana dopo la prima guerra mondiale, l'enorme successo che nasconde le forte contraddizioni (xenofobia, isolazionismo e proibizionismo), poi continuerei in inglese con Francis Scott Fitzgerald con "The Great Gatsby" che coglie a pieno la gioventù bruciata di quegli anni. Pensavo di continuare con Edward Hopper, studiando i vari soggetti, quindi l'isolamento. Ma mi mancano collegamenti perché in italiano non saprei cosa collegare visto che in quegli anni siamo sotto il fascismo (magari introduco qualcosa con gli immigrati italiani), la mia prof di fisica mi ha detto di portare Einstein con l'effetto fotoelettrico, ma a questo punto non so se sarebbe più idoneo portare un filosofo del tempo per chiudere il ciclo. Comunque io vengo da un liceo artistico e faccio design, potevo magari portare qualcosa inerente (ma è solo un'idea).
Grazie in anticipo.
Allora io parto da storia per fare un introduzione generale dell'argomento, quindi la situazione americana dopo la prima guerra mondiale, l'enorme successo che nasconde le forte contraddizioni (xenofobia, isolazionismo e proibizionismo), poi continuerei in inglese con Francis Scott Fitzgerald con "The Great Gatsby" che coglie a pieno la gioventù bruciata di quegli anni. Pensavo di continuare con Edward Hopper, studiando i vari soggetti, quindi l'isolamento. Ma mi mancano collegamenti perché in italiano non saprei cosa collegare visto che in quegli anni siamo sotto il fascismo (magari introduco qualcosa con gli immigrati italiani), la mia prof di fisica mi ha detto di portare Einstein con l'effetto fotoelettrico, ma a questo punto non so se sarebbe più idoneo portare un filosofo del tempo per chiudere il ciclo. Comunque io vengo da un liceo artistico e faccio design, potevo magari portare qualcosa inerente (ma è solo un'idea).
Grazie in anticipo.
Ciao Mela,
per poterti dare una mano devi però indicare le materie che vorresti collegare.
Ciao,
Giorgia.
per poterti dare una mano devi però indicare le materie che vorresti collegare.
Ciao,
Giorgia.