Quesiti seconda prova mate
quali sono secondo voi gli argomenti da ripassare per i quesiti della seconda prova?
Risposte
PicoDellaMirandola:
Ripasso generale dell’algebra di I e II liceo (equazioni, disequazioni, polinomi, radicali, ecc.) in quanto sono argomenti di cui si continua a fare ampiamente uso nel corso dei 5 anni scolastici. Rivedere solo le formule principali riguardanti la geometria analitica (equazioni della retta e delle coniche). Riguardare invece la geometria Euclidea riguardo le proprietà di triangoli, poligoni, teoremi di Pitagora, Euclide, Talete, criteri di congruenza e similitudine, formule di aree e volumi. Per la trigonometria, sono sufficienti le definizioni di funzioni trigonometriche, della formula fondamentale, e quella di somma e differenza per seno e coseno. Tutte le altre si ricavano da queste. Inoltre ripetere le relazioni sui triangoli rettangoli e i teoremi dei seni e di Carnot. L’analisi infinitesimale (e quella numerica per i PNI) fanno parte del programma dell’anno e quindi dovrebbero essere note (in teoria).
Nelle prove degli ultimi anni, sono sempre state presenti, per i problemi, le seguenti questioni: problema trigonometrico o geometrico, studio di funzione, ricerca di massimi e minimi, calcolo di aree o volumi sia con la geometria che con gli integrali, calcolo di limiti. Nei problemi del PNI è sempre presente poi una richiesta i applicazione di un metodo di approssimazione per calcolare una certa radice o un certo valore numerico. Nei quesiti si trovano sempre una o due domande teoriche o storiche. Almeno due quesiti di analisi (c’è sempre una domanda riguardo agli zeri di un polinomio), due o tre domande di geometria (che a volte mischiano richieste di trigonometria ed analisi). Uno o due quesiti sulla probabilità, il calcolo combinatorio, o la statistica. Nei quesiti PNI si trovano sempre un paio di quesiti riguardo l’analisi numerica e i metodi di approssimazione.
Tratto da Prova scritta di Matematica, di skuola.net
Sai, giusto per dirla così.... magari se sta cosa la facevi fare all'autore del testo precedente... e cioè ME.... non mi giravano! :)