Prova orale di maturità
Salve ragazzi, io faccio lo scientifico e vorrei cortesemente chiedervi come funziona la prova orale di maturità. Per esempio durante la presentazione, quando faccio i collegamenti con la materia inglese, parlo in inglese oppure faccio tutta la presentazione in italiano? L'argomento che voglio portare deve essere collegato a tutte le materie per forza? Quabti minuti ho al massimo per la presentazione? I professori possono fermarmi a faredomande durante la presentazione e poi farmi continuare?
Grazie in anticipo
Grazie in anticipo
Risposte
# aliat99 :
Salve ragazzi, io faccio lo scientifico e vorrei cortesemente chiedervi come funziona la prova orale di maturità. Per esempio durante la presentazione, quando faccio i collegamenti con la materia inglese, parlo in inglese oppure faccio tutta la presentazione in italiano? L'argomento che voglio portare deve essere collegato a tutte le materie per forza? Quabti minuti ho al massimo per la presentazione? I professori possono fermarmi a faredomande durante la presentazione e poi farmi continuare?
Grazie in anticipo
Io ho sostenuto la maturità l'anno scorso. Per la materia inglese io ho fatto una piccola premessa in italiano(due parole tanto per far capire anche agli altri di cosa si sarebbe parlato)e poi mi sono rivolto in inglese direttamente al commissario. Non c'è un vero e proprio tempo massimo, se la tua tesina può risultare pesante possono anche smorzartela dopo 5 minuti. Mediamente ti danno 10/15 minuti perché comunque l'esame consiste sopratutto nel verifcare le competenze durante l'anno. Si i professori possono fermarti per chiedere spiegazioni magari, difficile che ti fermino per "interrogarti" e poi ti fanno riprendere; con molta più probabilità accadrà (anche per una forma di rispetto nei tuoi confronti) che tu magari farai riferimento ad un evento es "guerra fredda" e la professoressa di italiano ti dica "visto che prima hai accennato alla guerra fredda, mi sai dire che cos'è la cortina di ferro" o altro di inerente.
Spero ti sia stato di aiuto ^^
Ciao, anche io come te dovrò sostenere l'esame di maturità, liceo linguistico.
Alcuni dei miei prof si aspettano che se, per esempio, collego la materia inglese, parli in inglese, ma altri hanno detto che ne sarebbero infastiditi. Prova a tastare il terreno e vedere cosa vorrebberoi tuoi, cambia da commissione a commissione. A mio parere se la tesina si fa in lingua, si fa TUTTA in lingua, è brutto parlare in italiano e poi interrompersi per parlare in tedesco se devo esporre Nietsche, per esempio.
Le presentazioni durano in media 10 minuti e puoi collegare gli argomenti che ti servono, non necessariamente tutte le materie ma se ne comprende una buona parte tanto meglio. Non credo la commissione interrompa, ascolta fino alla fine e se poi risulta poco chiaro oppure sono rimasti incuriositi da qualcosa in particolare fanno domande.
Spero di esserti stata d'aiuto! Ti capisco perfettamente...
Alcuni dei miei prof si aspettano che se, per esempio, collego la materia inglese, parli in inglese, ma altri hanno detto che ne sarebbero infastiditi. Prova a tastare il terreno e vedere cosa vorrebberoi tuoi, cambia da commissione a commissione. A mio parere se la tesina si fa in lingua, si fa TUTTA in lingua, è brutto parlare in italiano e poi interrompersi per parlare in tedesco se devo esporre Nietsche, per esempio.
Le presentazioni durano in media 10 minuti e puoi collegare gli argomenti che ti servono, non necessariamente tutte le materie ma se ne comprende una buona parte tanto meglio. Non credo la commissione interrompa, ascolta fino alla fine e se poi risulta poco chiaro oppure sono rimasti incuriositi da qualcosa in particolare fanno domande.
Spero di esserti stata d'aiuto! Ti capisco perfettamente...