POPOLO DI MATURANDI AIUTATEMI!
L'introduzione della tesina in che persona dev'essere scritta? Prima singolare, prima plurale o impersonale?
Risposte
Dipende. Non c'è una regola da rispettare.
Io, personalmente, ti consiglio la prima persona perché puoi sottolineare quali motivi ti hanno portato a trattare gli argomenti che hai scelto o, più in generale, il nucleo centrale attorno al quale ruota tutto il resto. E poi perché è anche un modo diretto con cui puoi esprimerti verso la commissione.
Io, personalmente, ti consiglio la prima persona perché puoi sottolineare quali motivi ti hanno portato a trattare gli argomenti che hai scelto o, più in generale, il nucleo centrale attorno al quale ruota tutto il resto. E poi perché è anche un modo diretto con cui puoi esprimerti verso la commissione.