Peter pan..l'eterno fanciullo!
salve ragazzi...ho bisogno di un consiglio...frequento il liceo linguistico e sto preparando la tesina(anzi la mappa concettuale) e avevo pensato di preparare un percorso riguardante l'eterna fanciullezza partendo da peter pan e il suo autore (james matthew berrie) in inglese....pascoli e il fanciullino in italiano....freud e la sindrome di peter pan in filosofia....per storia ho pensato la dichiarazione sui diritti del fanciullo...ma adesso sorge il problema....come mi collego con spagnolo francese ed arte?!?!??
ho cercato di argomentarmi sul web ma a quanto pare non molte persone hanno sviluppato qst percorso... nn riesco a trovare un granchè.. :(
ho cercato di argomentarmi sul web ma a quanto pare non molte persone hanno sviluppato qst percorso... nn riesco a trovare un granchè.. :(
Risposte
Anche io ho lo stesso problema. Non so bene come collegare storia, francese e spagnolo. Alla fine voi che cos'avete fatto?
Ciao, anche io sto cercando un collegamento con Spagnolo, vorrei sapere se alla fine hai trovato qualcosa :)
ah ok...quindi volendo si potrebbe collegare,anche se esco un po fuori tema...grazie.... sei molto gentile!
Il piccolo principe parla di questo bambino che in ogni capitolo incontra personaggi diversi, e il romanzo punta alla scoperta del significato dell'amore e dell'amicizia.
il piccolo principe,anche se l'ho sentito spesso citare, non lo conosco...quindi non so perchè vada bene nel collegamento ....adesso do uno sguardo al sito...grazie mille ;)
Per francese potresti portare Il Piccolo Principe magari :) Per spagnolo ci sono diversi autori che trattano la letteratura per ragazzi: Pura Carmen Conde, poetessa; Salvador Bartolozzi, che rivisita Pinocchio di Collodi. Per arte dai un'occhiata qui http://www.lefiguredeilibri.com/2010/09/15/i-am-a-child-il-bambino-nella-storia-dellarte-un-blog/ :)