Percorso "la luna":filosofia e inglese...cm abbinarli??

morea
ciao a tutti!!!ho urgente bisogno dei vostri pareri!!l argomento del mio percorso è la luna...le materie da portare sn ita,geografia naturalmente,latino,filosofia e inglese...
se x i primi tre ho già le idde kiare..x gli ultimi 2 ho dei dubbi...
2ndo voi in filosofia posso collegare fichte??e in inglese coleridge??
entrambi collegandoli cn il tema dell infinito...
X FAVORE RISP NUMEROSI!!!è URGENTIXIMO!!!GRAZIE 1000 IN ANTICIPO A TUTTI!!!!

Risposte
Francy1982
come collegamento potrebbe andare anche Kant e il sublime, cmq nel senso detto da te nel tuo intervento va bene anche Fichte, quindi pure per inglese potrebbe andare Conrad o altrimenti sarebbe bello anche il ruolo della luna in Shakespeare in romeo e Giulietta:
romeo:madamigella,per quella sacra luna che inargenta
le cime di quegli alberi,giuro.....
giulietta:non giurar sulla luna,l'incostante luna che si
trasforma ogni mese nella sua sfera,per tema che anche
l'amor tuo si dimostri al par di lei mutevole.
romeo:e per che cosa dovrei giurare?
giulietta:non giurare affatto.o se proprio vuoi giurare ,
giura per la tua persona benedetta ,che è il dio della mia idolatria:
e non potrò fare a meno di crederti.

poi per arte ho trovato questo nel caso ti manca il collegamento:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.