Percorso itinerario turistico per maturità 2015
Ciao a tutti, avrei bisogno di qualche consiglio per la maturità che dovrò fare quest'anno.
Frequento un istituto tecnico economico (indirizzo turistico) e avevo pensato di presentare un itinerario che comprendesse alcune materie all'orale, più che altro perchè le lingue sono il mio forte e vorrei sfruttarle (spagnolo, russo e inglese).
L'itinerario comprende tre principali mete : Sud America (ecuador o brasile ), Berlino o Amsterdam e Russia.
Vorrei collegare queste materie, alcune ho già deciso come, ma altre no:
SPAGNOLO: itinerario del Sud America
INGLESE: perte dell'itinerario di Berlino/Amsterdam
RUSSO: esposizione della città di San Pietroburgo o eventualmente Mosca
GEOGRAFIA : Turismo responsabile in Sud America (CIRCUITO INTEGRATO DI SCOPERTA)
ECONOMIA TURISTICA: marketing operativo (LE 4 P relative all'itinerario)
ARTE: ?? avevo pensato all'espressionismo tedesco in Germania, ma cercavo qualcosa di meglio.
STORIA: ?? mi piacerebbe fare la caduta del muro di Berlino o la guerra fredda in Russia, ma probabilmente non è nel programma di quest'anno, quindi è forse meglio puntare sulla seconda guerra mondiale(ma come la collego con l'itinerario????), però dato che in Russia non so cosa mettere oltre alla lingua stessa, volevo inserire italiano, storia o arte a questo punto.
ITALIANO: vorrei fare D'annunzio, o il futurismo così da poterlo collegare anche in Arte, ma l'itinerario non comprende l'Italia quindi come faccio? cosa potrei mettere??
Il resto delle materie non m'interessa, se avete consigli su come svolgerlo in maniera migliore, vi prego aiutatemi!!
Grazie mille!!
Frequento un istituto tecnico economico (indirizzo turistico) e avevo pensato di presentare un itinerario che comprendesse alcune materie all'orale, più che altro perchè le lingue sono il mio forte e vorrei sfruttarle (spagnolo, russo e inglese).
L'itinerario comprende tre principali mete : Sud America (ecuador o brasile ), Berlino o Amsterdam e Russia.
Vorrei collegare queste materie, alcune ho già deciso come, ma altre no:
SPAGNOLO: itinerario del Sud America
INGLESE: perte dell'itinerario di Berlino/Amsterdam
RUSSO: esposizione della città di San Pietroburgo o eventualmente Mosca
GEOGRAFIA : Turismo responsabile in Sud America (CIRCUITO INTEGRATO DI SCOPERTA)
ECONOMIA TURISTICA: marketing operativo (LE 4 P relative all'itinerario)
ARTE: ?? avevo pensato all'espressionismo tedesco in Germania, ma cercavo qualcosa di meglio.
STORIA: ?? mi piacerebbe fare la caduta del muro di Berlino o la guerra fredda in Russia, ma probabilmente non è nel programma di quest'anno, quindi è forse meglio puntare sulla seconda guerra mondiale(ma come la collego con l'itinerario????), però dato che in Russia non so cosa mettere oltre alla lingua stessa, volevo inserire italiano, storia o arte a questo punto.
ITALIANO: vorrei fare D'annunzio, o il futurismo così da poterlo collegare anche in Arte, ma l'itinerario non comprende l'Italia quindi come faccio? cosa potrei mettere??
Il resto delle materie non m'interessa, se avete consigli su come svolgerlo in maniera migliore, vi prego aiutatemi!!
Grazie mille!!
Risposte
Personalmente, leggendolo, mi sembra un pochino confuso. Dovresti forse prendere in considerazione meglio l'argomento, per quanto mi riguarda sembra che venga più fuori una specie di guida turistica. Prova a centrare meglio l'argomento. Tata9
Si, l'argomento centrale è i vari tipi di turismo, o almeno cosí mi hanno consigliato i miei prof
Normalmente, per fare un percorso, si sceglie un argomento centrale, un "nucleo" attorno al quale sviluppare gli argomenti che intendi trattare. Leggendo gli argomenti che hai scelto non ho capito se tu abbia o meno scelto un argomento principale, con cui poi collegare le altre materie.