Percorsi ipocalorici o ipercalorici???
secondo voi è meglio portare percorsi per così dire "abbondanti" o no???
in un primo momento mi ero orientato per la prima opzione... poi una prof mi ha consigliato di fare il contrario: portare tipo un solo argomento per ogni materia in modo da poter PREVEDERE le eventuali altre domande che potrebbero venire fuori all'interno del colloquio...
che ne pensate???
in un primo momento mi ero orientato per la prima opzione... poi una prof mi ha consigliato di fare il contrario: portare tipo un solo argomento per ogni materia in modo da poter PREVEDERE le eventuali altre domande che potrebbero venire fuori all'interno del colloquio...
che ne pensate???
Risposte
Allora, il percorso deve avere un senso, prima di tutto. E bisogna cercare di evitare i collegamenti forzati. Credimi, se il percorso non fila, ti interromperanno prima del tempo. Alla fine i collegamenti devono essere tali da permetterti di organizzare un discorso continuo e comprensibile alla tua commissione, per intero. Io ad esempio a miei tempi avevo fatto sto percorso . Come vedi, ci sono tante materie, però i collegamenti mi hanno permesso di fare un discorso organico. Quindi bisogna cercare di avere tante materie ma con collegamenti non forzati, per questo non è facile farli...