Notte prima degli esami 2008

sbardy
Il 17-18 Giugno tieniti libero. Perchè? Come perchè!!!
Guarda un po' qui

Risposte
ilfede1
azz... domani prima prova.. siete preparati? MA STE TRACCE DALL'AUSTRALIA ARRIVANO O NO? è una bufala? fatemi sapere vi prego... io maturità scientifico comunque...

calcifer
klaudiam io ho sempre usato il metodo penna finta.. prendi una penna di quelle grosse possibilmente e non trasparenti.. arrotoli il foglio e lo infili dentro xD a me è sempre riuscito e nessuno mi ha mai scopertto XD

kmq qualcuno mi può consigliare un autore di letteratura greca che va contro la guerra in generale?

klaudiam89
:hisalve!qualucno saprebbe consgliarmi come nascondere temari e\o cartuccie per le prove scritte?grazie....in bocca al lupo a tutti!

vanessa89
ciao a tutti

io faccio il liceo della comunicazione che come 2nda prova ha il PNI...ma per la prima...

sapete qualcosa?

Linnet Rose
boh vedi te, se ti trovi meglio con le materie scientifiche ben venga, fallo XD! non c'è nessun male, anzi è un beneficio se hai delle salde basi.
per me è meglio che mi nascondo!

rosmaryct
LacrimeOscure:
ovvio, sei ad uno scientifico...anche mio fratello fa il P.N.I
per noi invece arte è molto approfondita e facciamo più ore.


ke nè pensi se.. Visto k ho questa difficoltà a collegare
le materie scientifiche nel percorso..
metto in pratica quello k ho fatto?!..
Per es: faccio un circuito oscillante così posso parlare della teoria!
kè nè pensi?!

Linnet Rose
ovvio, sei ad uno scientifico...anche mio fratello fa il P.N.I
per noi invece arte è molto approfondita e facciamo più ore.

rosmaryct
LacrimeOscure:
[quote]rosmaryct:
ehy.. grazie per il consiglio!!
Ma purtroppo nn ho proprio dove andare a prendere qlkosa riguardante i gas perfetti...
Qlke altro consiglio?!...

tipo l'equazione di stato dei gas perfetti: quella che rinchiude in sè le leggi di Boyle e Gaylussac...e anche il modello molecolare del gas perfetto. (miiii sono cose che ho ripassato l'altro giorno XD ho quasi finito il ripasso di fisica fino al motore a scoppio)
[/quote]

X mia sfortuna.. il mio programma di fisica è molto più vasto!
Dato k io sn scientifico a indirizzo P.N.I..
La fisica è sempre stata una materia molto completa!
e quest'anno come programma svolto abbiamo fatto:
-Elettrostatica -legge di coulomb e teorema -campo elettrico -potenziale -circuitazione -teorema di gauss -induzione elettrostatica e condensatori in serie e in parallelo -corrente continua e leggi di ohm -forza elettromotrice -effetto joule -semi conduttori
-Magnetismo -esperienza di oersted -teorema di equivalenza di ampere -formule di la place e di lorentz -circuitazione con Biot savart -spira circolare -proprietà magnetica della materia -correnti indotte -autoinduzione -corrente alternata -equazioni di Maxwell -onde elettromagnetiche -circuito oscillante ecc..ecc..
e potrei ancora continuare a scrivere argomenti...
Suggerimenti?!....

Apocalis
giornooooo

nn mi ricordo ki parlava di gas perfetti e termodinamica.. se vi serve materiale e lo trovo chiedete pure.. cmq io per fortuna ho già pronta la tesina multimediale e scritta.. con introduzione e tutti.. mi mancano solo le fotooo! però mi secco da morire..

ciauzz

Gaetano 89
Quà siete tutti x le materie letterarie...Io devo diplomarmi come perito meccanico e all'esame porto il Carro Armato m13/40 della seconda guerra mondiale...ragà inizio a sentire la paura....Vi auguro a tutti buona fortuna....dai che ce la faremo...ciaooo:hi

fabiokkiazzurri
ma le prove appariranni sul sito in mattinata? perchè io col cell nn posso connettermi alla casella di posta elettronica... posso accedere solo in questo sito...

Linnet Rose
nikyscarface:
lacrime oscure scusa l'ignoranza..ma anche all'artistico si studiano questi concetti tipici della chimica fisica? comunque sono ottimi consigli rosmaryct se hai tra le mani un testo ke tratta di chimica fisica 6 a cavallo


certo...noi abbiamo fisica per ben 5 anni, scienze naturali i primi due anni e chimica il terzo e il quarto anno....compreso diritto per gli ultimi 3 anni assieme a filosofia. eh si...che me ne faccio io della fisica? le formule le dimentico dopo una settimana...a dir tanto XD come faròòò all'esameeeeeeee aiutoooooooooooooo.

nikyscarface
lacrime oscure scusa l'ignoranza..ma anche all'artistico si studiano questi concetti tipici della chimica fisica? comunque sono ottimi consigli rosmaryct se hai tra le mani un testo ke tratta di chimica fisica 6 a cavallo

Linnet Rose
rosmaryct:
ehy.. grazie per il consiglio!!
Ma purtroppo nn ho proprio dove andare a prendere qlkosa riguardante i gas perfetti...
Qlke altro consiglio?!...

tipo l'equazione di stato dei gas perfetti: quella che rinchiude in sè le leggi di Boyle e Gaylussac...e anche il modello molecolare del gas perfetto. (miiii sono cose che ho ripassato l'altro giorno XD ho quasi finito il ripasso di fisica fino al motore a scoppio)

rosmaryct
ehy.. grazie per il consiglio!!
Ma purtroppo nn ho proprio dove andare a prendere qlkosa riguardante i gas perfetti...
Qlke altro consiglio?!...

Linnet Rose
rosmaryct:
ciao Ragazzi!! sn iscritta a skuola.net...
ma inserendo la mia email non riesco a iscrivermi
all'evento "Notte prima degli esami"..
mi dice sempre account inattivo...
ma k vuol dire?!..

Ps:Vorrei fare una tesina sul "surrealismo"
ma nn riesco a trovare i collegamenti con fisica e geografia astronomica
potete aiutarmi?!... grazie!!


non so perchè ma con fisica mi vengono in mente i gas perfetti XD mboh.

rosmaryct
ciao Ragazzi!! sn iscritta a skuola.net...
ma inserendo la mia email non riesco a iscrivermi
all'evento "Notte prima degli esami"..
mi dice sempre account inattivo...
ma k vuol dire?!..

Ps:Vorrei fare una tesina sul "surrealismo"
ma nn riesco a trovare i collegamenti con fisica e geografia astronomica
potete aiutarmi?!... grazie!!

marily
thanks, non ho dovuro creare nessun account nuovo ho semplicememte inserito la mia email ed eccomi iscritta...

Daniele
Allora rispondo per fare chiarezza: agli iscritti a notte prima degli esami invieremo per mail delle news sulla maturità ma soprattutto, la mattina degli scritti, le prove d'esame svolte in base alle fughe di notizie che si verificheranno quella mattina.
Gli iscritti a Skuola.net devono iscriversi anche a Notte Prima degli Esami per ottenere questo servizio.

Linnet Rose
lorena90:
ciao a tutti sn di maturità ankio... e sn in crisi x la tesina..ho scelto l'infelicità dell'uomo cn verga potreste darmi qualche consiglio su come passare a shopenauer di filosofia?


beh guarda...sinteticamente: secondo schopenhauer l'infelicità dell'uomo è dovuta alla sua volontà, perchè volere significa sempre desiderare qualcosa di nuovo. ma una volta appagato un desiderio si ripresenterà uno nuovo. la mancata realizzazione di un desiderio porta l'uomo alla sofferenza, e il piacere si ha solalmente quando quest'ultimo si relizza (ovviamente elementare). però il piacere in sè è qualcosa di effimero poichè si tramuta in noia (famosa citazione di schopenhauer "la vita è come un pendolo che oscilla tra dolore e noia" e la vita umana non è altro che un alternarsi continuo di dolore e noia)
La volontà di vivere causa anche la lotta per la sopravvivenza tra gli esseri viventi in cui solo il più forte riesce a sopravvivere, e finiscono per "scannarsi tra loro".
Il filosofo tedesco pone 3 fasi di liberazione dal dolore:
- l'arte (il soggetto quando si concentra nell'oggetto che ha difronte si dimentica della realtà e presta interesse solo per quella cosa. ma è solo una fase momentanea di "liberazione". darà molta importanza alla musica)
- la moralità (cioè superamento dell'egoismo, ma compatire è pur sempre un patire...quindi schopenhauer punterà più in alto)
- l'ascesi (cessazione della volontà di vivere, il nirvana)
e se vuoi puoi approfondirle meglio queste tre fasi, sempre se è attinente alla tua tesina.
per ora te le ho citate per darti uno spunto.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.