Mi serve aiuto x la tesina.. qlk1 può aiutarmi ??

sara1411
buonasera ragazzi... mi serve urgentemente un aiuto x la mia tesina... ho in mente due argomento... o la pallavolo oppure il g8 di genova nel 2001 ( black block) ma x nessuna dei due riesco a trovare i collegamenti giusti.. potete aiutarmi ??? vi rinrazio anticipatamente

Risposte
Sweet Panda
Per quanto riguarda la pallavolo sono totalmente ignorante in materia, quindi non saprei cosa suggerirti. Riguardo il g8 invece ci sono buoni spunti da cui partire. Innanzitutto cos'è il g8? Cosa rappresenta? E' principalmente un'occasione di incontro tra le otto maggiori potenze industriali del mondo Giappone, Germania, Italia, Inghilterra, Canada, Francia, Russia e USA. Ora già da questi nomi è lampante un collegamento, la Seconda Guerra Mondiale. E' ovvia la motivazione, interessa tutti questi paesi. Sarebbe interessante un parallelo sulla condizione passata e quella attuale, puntualizzare su come si è potuti arrivare al dialogo. Poi se hai deciso di precisare l'azione dei black block mi viene naturale collegarli al movimento degli hooligans inglesi (quindi magari ne parli in inglese). Perché sempre di più c'è bisogno della violenza per far arrivare dei messaggi? Quali sono le mancanze della società di oggi? Bene qui puoi parlare apertamente della violenza, della condizione di crisi odierna, puoi collegare i fatti di Roma recenti, ma soprattutto puoi introdurre Freud e capire i meccanismi di questi comportamenti, cercando di spiegarli razionalmente. Italiano invece di cercare un autore fortemente impegnato nella politica (nel Novecento non mi pare che ci siano persone estremamente rilevanti da questo punto di vista) io prediligerei qualcuno che parti del "male di vivere", che parli del mondo e lo analizzi dal suo punto di vista, Montale mi sembra adatto.

Concludendo storia Seconda Guerra mondiale, italiano Montale, inglese hooligans e violenza, filosofia Freud.

Ti ricordo che in una tesina non è importante il numero di materie ma il modo in cui le colleghi. Secondo me fare un excursus temporale sulla situazione storica precedente e odierna; andare ad analizzare i motivi per cui la violenza è la soluzione, cercando di delineare un profilo di questa persona grazie a Freud e ai suoi tre strati della mente; in più parlare di questo malessere sociale che porta a tutto questo, dovrebbe dare un senso chiaro e coinciso al tuo messaggio. Se vuoi puoi aggiungere anche il valore dell'economia (Marx/Engels), la rivoluzione industriale..Le idee sono molte, ma ricorda conta la qualità e non la quantità, la tua è una tesina dal taglio politico e umanistico, perciò non cercare collegamenti impossibili.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.