Mi date qlk consiglio x la tesina??(itc)
frequento l'itc...ho deciso di portare come argomento il lavoro...in diritto il prof mi ha consigliato l'art 1, e 36..ma portare solo gli articoli e il commento non è riduttivo?? in italino verga e rosso malperlo, storia questione meridionale, economia il personale ,a è molto ampio come argomento, potrei portare qlks di più specifico?? e non c'è problema ke è un argomento dello scorso anno?? matematica: domanda e offerta xk anke il lavoro è un tipo di mercato...in finanze non so...mi date qlk consiglio...grazie in anticipooo
Risposte
scusate... la mia mappa è:
ITALIANO tomasi di lampedusa e gattopardo
STORIA disfatta di caporetto
DIRITTO unione europea
INGLESE united kingdom
ECONOMIA AZIENDALE il bilancio di esercizio
SCIENZE DELLE FINANZE il bilancio dello stato
MATEMATICA problemi di scelta e teoria delle scorte
Non so che titolo mettere però
ITALIANO tomasi di lampedusa e gattopardo
STORIA disfatta di caporetto
DIRITTO unione europea
INGLESE united kingdom
ECONOMIA AZIENDALE il bilancio di esercizio
SCIENZE DELLE FINANZE il bilancio dello stato
MATEMATICA problemi di scelta e teoria delle scorte
Non so che titolo mettere però
prego.......in bocca.......
ok grazie:)
si va bene collegandoti a scienza delle finanze metti qualcosa sulle imposte dirette
grazie....finanze va proprio bene...x economia spero ke l'esterno nn rompi:) grazie ancora ciaoooo
Aggiunto 22 ore 59 minuti più tardi:
mi dispiace disturbarvi di nuovo...di econokia nn potrei mettere qlks tipo l'irpef...boh:( sn ancora nel pllone a 2 gg dall'esame...ps ho dimenticato di mettere nel prog la contabilià generale, programmazione contrllo e reporting, determinazione imposte dirette
Aggiunto 22 ore 59 minuti più tardi:
mi dispiace disturbarvi di nuovo...di econokia nn potrei mettere qlks tipo l'irpef...boh:( sn ancora nel pllone a 2 gg dall'esame...ps ho dimenticato di mettere nel prog la contabilià generale, programmazione contrllo e reporting, determinazione imposte dirette
scienza della finanze= la spesa per la sicurezza sociale (Inps: contributi per pensione azianità/vecchiaia; Inail: contributi per rendita inc aos di inforutnio)
oppure il carico tributario: es.L’incidenza delle imposte dirette sul reddito individuale lordo, dei contributi sociali del lavoratore e dei contributi posti a carico del datore di lavoro,
economia = il sistema informativo (comprende anche la gestione buste paga del personale)
oppure il carico tributario: es.L’incidenza delle imposte dirette sul reddito individuale lordo, dei contributi sociali del lavoratore e dei contributi posti a carico del datore di lavoro,
economia = il sistema informativo (comprende anche la gestione buste paga del personale)
ok ok...il prog di scienze delle finanze:
finanza pubblica
natura del fenomeno finanziario
la spesa pubblica
la spesa per la sicurezza sociale
il sistema dell entrate pubbliche
l'imposta
la distribuzione del carico tributario
l'applicazione delle imposte
effetti economici dell'imposta
il bilancio dello stato
formazione ed esecuzione del bilancio
debito pubblico
beni pubblici
imprese pubbliche
Aggiunto 9 minuti più tardi:
economia aziendale: carateristiche impese industriali
gestione strategica imprese ind.
organizzazione e sistema informativo
processo gestionale nelle imprese ind.
contabilità gestionale
redazione e revisione del bilancio
rielaborazione del bilancio
analisi per indici
analisi per flussi
patrimonio aziendale nei momenti straordinari
gestione delle banche(ma non in modo approfondito)
Grazieeeee:)
finanza pubblica
natura del fenomeno finanziario
la spesa pubblica
la spesa per la sicurezza sociale
il sistema dell entrate pubbliche
l'imposta
la distribuzione del carico tributario
l'applicazione delle imposte
effetti economici dell'imposta
il bilancio dello stato
formazione ed esecuzione del bilancio
debito pubblico
beni pubblici
imprese pubbliche
Aggiunto 9 minuti più tardi:
economia aziendale: carateristiche impese industriali
gestione strategica imprese ind.
organizzazione e sistema informativo
processo gestionale nelle imprese ind.
contabilità gestionale
redazione e revisione del bilancio
rielaborazione del bilancio
analisi per indici
analisi per flussi
patrimonio aziendale nei momenti straordinari
gestione delle banche(ma non in modo approfondito)
Grazieeeee:)
come detto da bambolina scrivi il programma che fai in economia e lo stesso per finanze, anche io ti consiglio di seguire le indicazioni del tuo prof per diritto, magari studia gli altri argomenti attinenti nel programma, così se il prof decide di farti qualche domanda, non dovresti incorrere in imbarazzo
per diritto segui il consiglio del tuo prof. visto che conosce come si svolge l'esame orale.
per economia e scienza finanze prova a scrivere il programma fato (sintesi)
per economia e scienza finanze prova a scrivere il programma fato (sintesi)