Italo Svevo e Freud
Ciao ragazzi, la prof mi ha controllato la tesina su Italo Svevo e mi ha detto che devo aggiungere Le Teorie Psicanalitiche di Sigmund Freud appena incomincio a parlare del romanzo La Coscienza di Zeno, ma sinceramente non so che scriverci! Aiutatemi per favore! :cry
Aggiunto 2 ore 42 minuti più tardi:
qualcuno mi aiuti per favore!! :(
Aggiunto 2 ore 42 minuti più tardi:
qualcuno mi aiuti per favore!! :(
Risposte
anche io vorrei portare freud e svevo, ma storia e le altre materie con quale argomento posso collegarle? x favore aiutatemiiiiiiiiii
Grazie tanto, mi avete aiutato! :)
Controlla anche questo link:
http://www.atuttascuola.it/relazioni/italo_svevo.htm
http://www.atuttascuola.it/relazioni/italo_svevo.htm
la psicoanalisi, che risulta indissolubilmente legata al nome di Freud , è stata quella che ha esercitato il maggior peso nella cultura novecentesca. Anche la letteratura italiana si mise presto al passo con i tempi prendendo in considerazione gli studi psicanalitici. Ed è infatti Italo Svevo, con il suo romanzo La coscienza di Zeno, a toccare per primo i temi che Freud stava studiando.Svevo ispirato dalla lettura delle opere freudiane, ha tentato l’esperimento di rivivere, per la durata del racconto, nella psiche malata di un isterico.
se ti serve aggiungere altro eccoti il link
http://www.agoramagazine.it/agora/spip.php?article2970
se ti serve aggiungere altro eccoti il link
http://www.agoramagazine.it/agora/spip.php?article2970