Il peso dell'apparenza:apparire meglio che essere?
nella mia tesina vorrei parlare dell anoressia e bulimia del fatto che ormai la società propone dei modelli che spingono le ragazze in particolar modo a voler apparire e diventare come loro,solo che non so come collegare alcune materie..:italiano e inglese avrei pensato il ritratto di Dorian Gray, ed fisica volevo mettere il linguaggio del corpo, matematica la statistica e mi servirebbe una mano per economia aziendale e storia..grazie mille
Risposte
Alla prossima, per ogni cosa siamo sempre qui!
Di nulla :)
Grazie mille a tutti e due :)
In Italiano anche D'Annunzio e poi potresti collegare all'estetismo...
Ei.. per Pirandello alludevo a Uno, nessuno e centomila in particolare il personaggio principale Vitangelo Moscarda :)
Per capire meglio di cosa parla guarda qui Inserire qui il testo del link...
Aggiunto 1 minuto più tardi:
per Hitler e Mussolini ti ha già risposto in modo esaustivo troppapaura
Per capire meglio di cosa parla guarda qui Inserire qui il testo del link...
Aggiunto 1 minuto più tardi:
per Hitler e Mussolini ti ha già risposto in modo esaustivo troppapaura
Grazie vale e grazie mille anche a troppapaura! :)
...aspetta che ci penso...
Sia Hitler che Mussolini davano peso uno alla razza ariana col modello del tedesco alto biondo e potente, mentre l'altro parlava di vigor latino
Graazie mille!!! ma Scusa un attimo, io Pirandello lo devo ancora fare, di che cosa potrei parlare?
Aggiunto 2 minuti più tardi:
e anche cdon Hitler e Mussolini cosa centra l argomento???
Aggiunto 2 minuti più tardi:
e anche cdon Hitler e Mussolini cosa centra l argomento???
Di italiano potresti portare Pirandello, in modo da staccarti dalla letteratura inglese e fare una tesina più corposa..e per inglese se parli di Oscar Wilde rivediti il compromesso vittoriano perchè Wilde richiama Keats quando parla di "art for art's sake" (piccoli consigli di chi è già incappata in questa roba). Infine per ed. fisica perchè non parli, pur in linea generale, del doping?
Ma veniamo al dunque! Per la storia io parlerei tranquillamente del periodo fascista soffermandomi sulle figure di Hitler e Mussolini. Per economia aziendale potresti trattare acquisti, vendite e altre operazioni e poi zoommare sul particolare vendite.
Spero di esserti stata utile :hi
Ma veniamo al dunque! Per la storia io parlerei tranquillamente del periodo fascista soffermandomi sulle figure di Hitler e Mussolini. Per economia aziendale potresti trattare acquisti, vendite e altre operazioni e poi zoommare sul particolare vendite.
Spero di esserti stata utile :hi