Idea x la tesina - grafica pubblicitaria...

Bonne
vediamo se ho capito come funziona questo sito dato che sono una neo-iscritta :)

dunque...
come tema principale della mia tesina ho pensato a "l'illustrazione"
le materie di indirizzo sono più o meno riuscita a collegarle ma per psicologia ho qualche idea vaga... contando che nel mio indirizzo la psicologia è strettamente legata alla comunicazione visiva, quindi potrei collegarci tutto e niente.
l'altra materia in cui sono un po indecisa come collegamenti è storia...

qualcuno potrebbe darmi qualche consiglio? :)

Risposte
Francy1982
prego, per qualsiasi cosa siamo qui, tienici aggiornati e Buon Anno!

Bonne
si si sono d'accordo anche io per la prima...
comunque filosofia non la faccio, beh grazie 1000 mi sei stata di grandissimo aiuto!!!! :zomp :zomp

Francy1982
Ti consiglio di chiedere alla tua prof quante materie dovete mettere nella tesina: non esistono regole fisse ma è a discrezione degli insegnanti o della scuola, per quanto riguarda arte di consiglio anche li di chiedere alla prof ioprovo a darti dei suggerimenti (alcuni sono un po forzati):

Premetto che Hokusai mi piace moltissimo e con il tema dell'illustrazione penso sia perfetto...

1. un collegamento col futurismo potrebbe essere l'attivitè di Hokusai a dipingere egoyomi, calendari illustrati e i surinomo, biglietti d'auguri, a tiratura privata se pensi questa è un'innovazione nell'arte intesa in sensoo occidentale e il senso dell'innovazione potrebbe essere un gancio con il futurismo: In quanto la tua tesina parla di illustrazione puoi parlare di questo tipo di illustrazione di H e poi dopo parli delle illustrazioni futuriste....

2. Potresti usare come legame il fatto che Hokusai si confronta con l'idea filosofica occidentale del dipinto come unico e nn riproducibile (e qui si potrebbe legare a filosofia la fai???) o altrimenti riprendendo l'arte futurista parlare dell'ombreggiatura ecc...ec... magaripuoi fare un confronto tra opere diverse...


io tra le due possibilità opterei per la prima...

Bonne
# Francy1982 :


si mi piace... quindi ricapitolando:
italiano: futurismo con Marinetti (il manifesto del futurismo)quindi una "retorica" dell'illustrazione sotto questo punto di vista letterario

collegato con:
storia: futirismo e propaganda fascista (---> ampliamento del discorso con il periodo storico)

collegato con:
storia dell'arte: approfondimento opere futuriste

però qui un dubbio tira l'altro :)
in storia dell'arte avevo pensato di inserire rimanendo in linea con l'argomento dell'illustrazione anche Hokusai per le stampe giapponesi e le influenze portate nel post impressionismo per parlare anche delle afiches di Toulouse Lautrec (che mi servono per collegare anche progettazione grafica).

Quindi mi farebbe comodo parlare di entrambi questi argomenti all'interno della tesina (le avanguardie mi servono anche per poter collegare fotografia in cui ho il dadaismo)
come posso strutturarla in modo che ci entrino tutte e due in storia dell'arte?

poi..
5 materie bastano vero?? O__O

Francy1982
tranquilla.... Allora questo è il collegamento che avevo in mente:
Come hai indicato anche tu al futurismo non aderiscono solo letterati, ma anche artisti quindi facendo un'intro su Marinetti poi potresti allargarti sul panorama artistico e quindi collegarlo nel modo più utile alla tua tesina.....Che ne dici? se poi decidiamo, ti linko questi siti che penso ti saranno molto d'aiuto:

http://www.wolfsoniana.it/futurismo.htm
http://www.novecentoletterario.it/correnti/futurismo.htm


fammi sapere!!!

Bonne
grazie anche a te! :)



ho letto il manifesto del futurismo e ho letto anche degli appunti qui su skuola.net a riguardo.... mi piace moltissimo!

ma qual'era la tua idea di collegamento con l'illustrazione?
perchè potrei collegare il movimento artistico del futurismo unendo anche la successiva propaganda fascista, ma non ho capito come lo intendevi tu....
potresti spiegarmi meglio? grazie e scusa l'insistenza :dontgetit

Francy1982
si purtroppo in questi giorni il sito fa i capricci, ma i nostri tecnici stanno risolvendo il problema....Quindi per la tesina ci aggiorniamo in questi giorni buone feste!!!


Bonne
mmm... lo devo studiare proprio durante queste "vacanze"... quindi appena lavrò studiato ti farò sapere :)

(uffa quando pubblico qualcosa mi si sconnette sempre internet,,, idem se cerco di caricare appunti !!!)

Francy1982
in italiano: potresti portare Marinetti e il manifesto del futurismo...che ne dici? aspetto tuoi aggiornamenti!

Bonne
rieccomi con una novità^^
sono riuscita a collegare storia:

ho pensato di collegarmi con l'argomnto dell'illustrazione ai manifesti fascisti (che erano fatti a mano da illustratori) confrontandoli ai manifesti satirici su mussolini e hitler, così facendo posso parlare anche della nascita dei fotomontaggi e collegare anche fotografia.
Secondo voi può essere valido come collegamento una volta approfondito periodo storico e la morale?

mi è sorto poi un problema numero 2... italiano!!!!
avevo pensato di creare un discorso sul simbolismo e il fonosimbolismo (soprattutto parlando di Pascoli)... ma ho paura di andare fuori tema...

(facendo un professionale non farò Dante, quindi come agomenti ho a grandi linee Decadentismo, simbolismo, Crepuscolarismo e le avanguardie, futurismo ecc...)

se potete darmi qualche consiglio vi ringrazio ^^

Francy1982
tranquilla, sei nuova quindi è normale...Facci sapere appena hai novità..
:blowkiss

Bonne
si scusami non mi ero nemmeno accorta che era rimasto il link, avevo provato a caricare una firma digitale ma a quanto pare non me la prende (:

Francy1982
ok aspettiamo, intanto ti chiedo per cortesia di togliere il link che hai nella firma, puoi inserirlo nel tuo profilo sotto la voce "sito web", ma non nella firma, potresti essere segnalata per SPAM!

saluti aspettiamo tue notizie....

Bonne
domani lo chiedo alla prof così ve lo scrivo ^^

Francy1982
perchè nn ci scrivi il programma che farete in questa materia? Così possiamo discutenre al meglio!!!

issima90
beh certo ma tu analizzi un altro aspetto..
il boom economico? è leggero come argomento e ti basi sulla pubblicià di tutti i prodotti...
cmq se vuoi rimanere sul tema della propaganda, anzichè quella fascista puoi portare quella comunista, come ti dicevo prima (1984 è scritto nel 1948), come anni ci sei..
la russia è un polo importante nella storia del 20° secolo!

Bonne
un po avanti come periodo storico... vevo pensato alla propaganda fascista ma penso che nella mia classe lo faranno già altri...

comunque grazie :)

issima90
ciao!
per storia ti proporrei i manifesti studenteschi o i divieti di stampa relativi ai governi orientali...
non so tipo la russia...(se hai presente 1984 di Orwell)..
psicologia non so...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.