I need somebody help me! La tesina...

Stellina-.-''
Ciao!Frequento l'ultimo anno di liceo classico e sin dall'anno scorso i professori ci stanno facendo terrorismo psicologico per la tesina. Mi sono finalmente decisa ad iniziare! Come argomento avevo già in mente di portare in qualche modo il teatro e la recitazione uniti alle materie di studio: perchè nel POCO tempo libero studio anche recitazione e mi farebbe piacere far rientrare nella tesina anche la mia passione. Io adoro anche Pirandello e quindi mi era venuto in mente di portare il tema della "maschera"! Non trattata, però, come un banale confronto tra realtà ed apparenza, ma unendo appunto il fattore recitativo (il sottotitolo che vorrei mettere sarebbe "L'attore nel quotidiano") ovvero il fatto che nella vita quotidiana siamo costretti ad indossare delle maschere e quindi recitare una parte che non corrisponde a noi stessi. Di conseguenza il confronto Realtà-Apparenza sarebbe solo sullo sfondo.
Premettendo che parto da meno di zero, che materie ed argomenti mi suggerite di inserire???
(Io so solo che voglio assolutamente mettere "Il berretto a sonagli" e "Uno nessuno centomila" di Pirandello)

Risposte
Francy1982
Un bel tema, scrivi le materie che vorresti collegare...

mielina
Allora ti serve un percorso con un finale che riesca a sorpeendere la commissione.
Bisogna cominciare a capire di ogni materia cosa vuoi portare e vedere se ti conviene piu la tesina cartacea,o il power point...
Per le materie ti serve aiuto?

Stellina-.-''
Lo so lo so, sono già in direttiva d'esame ad ottobre... ma il problema è che i professori ci mettono pressione e ansia sin da adesso! Quindi ho pensato che iniziando a disegnare un progetto anche solo per la tesina poteva aiutarmi a non impazzire già ad inizio anno. :bemad
Comunque vorrei che avesse un filo conduttore così da rendere il finale un po' "teatrale" (lo so, sono fissata) come la soluzione di una storia.
Le materie sono proprio quelle che hai elencato e in più c'è anche arte.

mielina
Che bello far diventare il proprio hobby oggetto di studio e sopratutto partire con le idee chiare gia a ottobre!!....Io ho deciso la tesina a meggio,per poi farla tre giorni prima dell'esame...
Il tema è molto bello,ma il problema che potresti riscontrare è quello di non sapere il programma che svolgerai quest'anno...
Il tema della mia tesina era simile(tema dell'incognita come porzione di reale ancora non del tutto conosciuta,ma pur sempre conoscibile)
La mia domanda è questa,vuoi argomenti slegati tra di loro ma che abbiano attinenza solo con il tema centrale,oppure vuoi che gli argomenti si colleghino tra loro(tipo tesina con soluzione finale)??
Le materie sarebbero Latino,greco,italiano(che è il problema minore),storia,filosofia,scienze della terra,matematica(o fisica) e inglese?
Per qualsiasi chiarimento sono a tua disposione...:)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.