Ho bisogno di qualcuno che mi suggerisca su come fare la tesina,frequento l'enogastronomico sezione ricevimento.

itsilaxx
Ho bisogno di qualcuno che mi suggerisca su come fare la tesina,frequento l'enogastronomico sezione ricevimento.

Aiutatemi per favore,fra due mesi ho l'esame e non ho ancora buttato giù niente.
Le materie sono tedesco,inglese,matematica,storia e scienze degli alimenti ed infine educazione fisica.
AIUTATEEEEEEEMI

Risposte
itsilaxx
come posso fare a recuperare tre materie con il 5 avendo la maturità?

Aleksej
guarda nella sezione maturità troverai degli esempi.

itsilaxx
Come potrei strutturare la presentazione di powerpoint visto che vorrei farlo con esso?

Aleksej
perfetto. se hai ancora bisogno aggiorna il post.

itsilaxx
Anzi tedesco stamattina ci hanno detto di non mettercelo nella tesina visto che siamo messi male.
Io la chiuderei qui.

Aleksej
allora le iniziative per natale ne parli di tedesco mentre di inglese parli della toscana.
secondo me è sufficiente così in quanto hai solo 10 minuti per esporre la tua tesina che rischia di essere troppo lunga se inserisci tanti argomenti.

itsilaxx
Okay perfetto,fin qui ci sono,poi cosa potrei mettere per le altre materie che rimangono tra cui tedesco e alcune che in questo momento mi sfuggono...

Aleksej
dopo di che citi a questo punto la toscana e le varie iniziative: il link per reperire informazioni :
http://www.terreditoscana.valdelsa.net/
soffermandoti magari sulla cucina tipica toscana ( scienze degli alimenti )
http://www.terreditoscana.valdelsa.net/ricette-cucina-tipica-toscana.htm
esiste anche la piramide alimentare toscana: La PAT è la prima e unica iniziativa esistente, che declina in ambito regionale prodotti e abitudini per una alimentazione corretta, in linea con le caratteristiche culturali e con le tradizioni alimentari della regione.

http://www.regione.toscana.it/-/co-11?redirect=http%3A%2F%2Fwww.regione.toscana.it%2Fpiramide-alimentare-toscana%3Fp_p_id%3D101_INSTANCE_QOa1rcxBrtut%26p_p_lifecycle%3D0%26p_p_state%3Dnormal%26p_p_mode%3Dview%26p_p_col_id%3D_118_INSTANCE_3dGXcweuxwFq__column-1%26p_p_col_count%3D1

letteratura italiana= la toscana ha ispirato molti poeti:
http://www.turismo.intoscana.it/site/it/itinerario/Da-Dante-a-New-Moon-viaggio-nella-Toscana-della-letteratura/
storia = anche la toscana è stata tormentata da bombardamenti e da terribili eccidi. Le stragi più note e tragiche sono quelle di Civitella in Valdichiana in provincia di Arezzo (29 giugno 1944) e di S. Anna di Stazzema in provincia di Lucca (12 agosto 1944).

in toscana ci sono iniziative anche per natale e qui puoi collegarti con inglese
http://www.terreditoscana.valdelsa.net/natale-capodanno-befana-toscana.htm

itsilaxx
In Toscana,precisamente meta turistica molto rinominato dove abito io è san gimignano

Aleksej
quindi scrivi la regione in cui abiti e provo a proporti altri collegamenti.

itsilaxx
SI POTTREBBE ANDARE,GRAZIE... QUINDI?

Aleksej
prima di tutto introduci il turismo enogastronomico, che è un nuovo modo di viaggiare che sta conquistando un numero sempre crescente di appassionati, alla ricerca di sapori e di tradizioni autentiche di una particolare regione.
se ti servono altri spunti per l'introduzione vai a questo link:
http://www.tourenogastronomici.it/turismo-enogastronomico/

Il nostro Paese ha un enorme patrimonio turistico e di prodotti tipici regionali e per poter valorizzarli al meglio sono necessarie le tecniche di marketing e comunicazione dando ampio spazio alla gestione di eventi connessi al territorio e e ai suoi prodotti tipici.quindi spieghi sinteticamente queste tecniche di marketing.

magari a questo punto possiamo inserire qualcosa che riguarda la valorizzazione della tua zona e collegarci altre materie.

cosa ne pesni ?

itsilaxx
ALlora di tedesco abbiamo fatto la candidatura,il curriculium,insomma tutta roba così,Monaco,Feste di Natale e Feste di Pasqua.
Inglese abbiamo fatto qualche regione italiana,Londra e Irlanda.
Matematica i limiti e le funzioni.
Storia dalla bellè epoque e per ora siamo al primo conflitto mondiale.
Scienze degli alimenti abbiamo fatto la dieta ed alcuni paesi internazionali.
Ci sarebbe anche tecniche di comunicazione che non vogliono dirci se è in terza prova o meno ma lì abbiamo fatto il marketing e roba del genere.
Non ho un argomento ma visto che di comunicazione abbiamo fatto anche la pubblicità mi piacerebbe partire da quello ma non so come collegarci.

Aleksej
hai in mente qualche argomento che vorresti sviluppare con la tesina ?

oltre all'elenco delle materie che vorresti collegare dovresti scrivere il relativo programma (una sintesi), in quanto non ho frequentato il tuo corso di studi e quindi non saprei consigliarti.

itsilaxx
non me lo apre e non trovo la sezione ricevimento.

Aleksej
a questo link trovi delle tesine svolte

https://ricerca.skuola.net/tesina-enogastronomico

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.