HELP! Tesina maturità "Into the wild" per liceo scientifico
ciao a tutti! sto cercando di fare la tesina per la maturità, frequento il liceo scientifico e le materie che dovrei portare sono italiano,latino,scienze della terra o geografia astronomica, fisica, filosofia,storia,ed. fisica. (no arte e inglese).Avevo pensato di incentrare la mia tesina sul film "into the wild". per ora ho trovato solo collegamenti con alcune materie:
ita:pirandello con "il fu mattia pascal"
filosofia:nietzsche con il nichilismo
geografia:alaska con vulcani
per il resto non so come collegarle :/ Ovviamente non è necessario collegarle tutte ma preferirei incentrarmi sulle materie scientifiche. potreste darmi una mano per favore? grazie in anticipo! :)
ita:pirandello con "il fu mattia pascal"
filosofia:nietzsche con il nichilismo
geografia:alaska con vulcani
per il resto non so come collegarle :/ Ovviamente non è necessario collegarle tutte ma preferirei incentrarmi sulle materie scientifiche. potreste darmi una mano per favore? grazie in anticipo! :)
Risposte
Ciao! Anch'io ho intenzione di sviluppare questo tipo di percorso, e non sono sorpreso che sia una scelta gettonata, considerando la profondità di questo film/libro.
Ad ogni modo, se cerchi su internet puoi trovare tesi già svolte su l'argomento, in questo modo puoi farti un'idea degli argomenti trattabili e magari trarne qualche spunto (ovviamente senza fare un copia/incolla, devi essere sempre il più possibile originale). Inoltre non è necessario che colleghi ogni materia al film, potresti anche partire parlando del film per poi distaccartene per fare degli excursus su altri argomenti o collegamenti, l'importante è che il discorso risulti organico e fluente.
E... in bocca al lupo! Non sai che ansia mi viene quando devo cercare spunti per la tesina! XD
Ad ogni modo, se cerchi su internet puoi trovare tesi già svolte su l'argomento, in questo modo puoi farti un'idea degli argomenti trattabili e magari trarne qualche spunto (ovviamente senza fare un copia/incolla, devi essere sempre il più possibile originale). Inoltre non è necessario che colleghi ogni materia al film, potresti anche partire parlando del film per poi distaccartene per fare degli excursus su altri argomenti o collegamenti, l'importante è che il discorso risulti organico e fluente.
E... in bocca al lupo! Non sai che ansia mi viene quando devo cercare spunti per la tesina! XD
fisica = legge fisica o della natura; il concetto di legge della natura si sviluppa a partire dal Seicento, con i primi lavori di Cartesio (probabilmente vero teorico della nozione), Keplero (che ha scoperto le tre leggi del movimento planetare) e Galilei (che ha fatto i primi esperimenti nel senso moderno della parola).