Cosa ne pensate di questo percorso?
Il mio percorso parte dall'Età Giolittiana e l'industrializzazione italiana. Il Governo Giolitti (storia) termina agli albori della Prima Guerra Mondiale, e qui vado a italiano con Ungaretti e 4 liriche: Veglia, I fiumi, San Martino del Carso, Soldati (secondo voi sono troppe?); poi passo a fisica con la corrente elettrica (generalità, non approfondisco con i resistori) e informatica con i trasduttori. Mi mancano inglese ed eventualmente chimica. Come vi sembra? Dite che gli argomenti non sono troppo scollegati tra loro?
Aggiunto 12 ore 2 minuti più tardi:
Uppo -.-
Aggiunto 12 ore 2 minuti più tardi:
Uppo -.-
Risposte
Addirittura perfetta :D Grazie, comunque non ho scritto una tesina; ne porterò solo 3 allora, seguirò il consiglio :)
Secondo me è un buon collegamento...magari invece di 4 liriche ne porti magari due o tre e magari porti l'analisi del testo, la struttura e la spiegazione del contenuto. E poi mi sembra perfetta!:) E comunque non ammazzarti di studio per la tesina perché te ne faranno ripetere al massimo 5 o 10 pagine!;) E buona fortuna!