Consiglio per tesina

a4321
buonasera
ho letto le vostre indicazioni su come fare una mappa concettuale per la tesina di maturità.C'è scritto che la mappa parte da un argomento centrale da cui si estendono i vari sottoargomenti. Ma è necessario seguire questa impostazione?
La mappa deve per forza essere a raggiera o concettuale. Io porto l'otium. Quindi ho distinto otium vs negotium senza fare la mappa a raggiera. Ho scritto otium a sinistra in un riquadro e negotium a destr i un altro con le relative materie
grazie mille per l'aiuto in anticipo

Risposte
a4321
Grazie mille

.anonimus.
Nel discorso orale tu lo organizzi come voi, certo è che se nella mappa metti ad esempio Italiano: Pirandello di sicuro non puoi non parlare di Pirandello :)

a4321
Quindi io non devo seguire per forza la mappa nel discorso? Grazie

.anonimus.
La più sgrutturare in realtà come vuoi, la tesina/percorso sono personali, anzi più è originale e meglio è :)
Pertanto non preoccuparti tanto di come far il percorso ma l'importante è saper fare un disvorso logico a voce ;)
Te lo dico da una che ha gia affrontato la maturità e avevo portato sia tesina che percorso , che non mi chiesero neanche (se non 2minuti soli) quindi tornassi indietro con gli anni porterei solo il percorso e non ci perderei tanto tempo.

Ciao Laura!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.