Consigli Tesina e collegamenti Esame : IL SOGNO
Salve a tutti.... all'esame avevo in mente di portare Il Sogno (in tutti i suoi aspetti)...Frequento il liceo scientifico!!! Allora diciamo che parecchi collegamenti li ho già trovati e pensati però ci sono parecchi dubbi...
Storia:
1) Sogno di conquista e potere di Hitler (però non so siccome è un uomo cattivo nn mi attira tanto)
2) Sogno degli emigrati e quindi il Sogno Americano
Filosofia:
1)Freud per forza con l'interpretazione dei sogni
2) oppure Sogno e Realtà di Shopenauer
Coscienza Di Zeno ....Tra Filo e Ita
Italiano:
1) Pirandello
2)Svevo
3)Pascoli col Fancullino (il quale vede i sogni come fuga dalla relatà)
Fisica:
1) Teoria del tutto (unificatrice)
2) Da cosa e come nasce un sogno? Scambi chimici, impulsi elettrici sinapsi
Geografia Astronomica:
1) La Luna (sogno realizzato dell'uomo di conquistare l'Universo
2) Le Stelle
Arte:
1) Dalì
2) "Il Sogno" di Picasso
3) Rousseau
Latino:
1)Apuleio
Inglese:
1)Joyce
Datemi consigli per favore.... anche se vedete o pensate un altro collegamento ditemi tutto grazie
Storia:
1) Sogno di conquista e potere di Hitler (però non so siccome è un uomo cattivo nn mi attira tanto)
2) Sogno degli emigrati e quindi il Sogno Americano
Filosofia:
1)Freud per forza con l'interpretazione dei sogni
2) oppure Sogno e Realtà di Shopenauer
Coscienza Di Zeno ....Tra Filo e Ita
Italiano:
1) Pirandello
2)Svevo
3)Pascoli col Fancullino (il quale vede i sogni come fuga dalla relatà)
Fisica:
1) Teoria del tutto (unificatrice)
2) Da cosa e come nasce un sogno? Scambi chimici, impulsi elettrici sinapsi
Geografia Astronomica:
1) La Luna (sogno realizzato dell'uomo di conquistare l'Universo
2) Le Stelle
Arte:
1) Dalì
2) "Il Sogno" di Picasso
3) Rousseau
Latino:
1)Apuleio
Inglese:
1)Joyce
Datemi consigli per favore.... anche se vedete o pensate un altro collegamento ditemi tutto grazie
Risposte
Ho parlato anche con la proff di inglese.... cmq sia si riferisce quando on quegli anni tutti avevano il sogno di cambiare vita... cercare lavoro ecc!!!!!! Nn so altro
è un anno pieno di eventi ma si riferisce al 68 in italia??? o agli eventi in America di quel periodo???
Si ha detto portami insieme al sogno americano il 68....!!!!!!!! Di cosa si tratta?
in che senso???? Ti ha detto qualcosa il prof sul 68?
Grazie mille mi hai tolto mille dubbi...!!!! Chiedendo al proffmi ha consigliato anche lui il sogno americano.... ma cosa c'entra il 68????
In storia opterei per il secondo collegamento, perche almeno rende la tesina più originale, in filo se porti Zeno come intermezzo di consiglio di parlare di Freud, il cui collegamento è più diretto...e quindi in italiano continui a parlare di Svevo con qualche accenno anche a Pirandello...in fisica farei la seconda scelta focalizzando anche sulla fase REM. Per geo a me piac molto il collegamento della luna come sogno di conquista...in arte ok il sogno di Picasso per me è il collegamento migliore se vuoi portare due pensatori puo anche fare anche Dalì e il "sogno causato dal volo di un'ape". In latino Apuleio o se lo hai fatto anche il somnium scipionis di Cicerone (ma forse non è programma di V ma di IV) ein inglese Joyce è perfetto.....
Ciaoooo fammi sapere!
Ciaoooo fammi sapere!