Consigli per percorso esame

gabriro
EDIT 10/06

Ho abbandonato l'idea iniziale e ho cercato di trovare qualche altro percorso...mi sono venuti in mente questi 4:
Ribellarsi con le arti: dalla musica al cinema

Storia: Vietnam e protesta giovanile (Musica)
Italiano:Pirandello-Quaderni di Serafino Gubbio cineoperatore (cinema)
Inglese: George Orwell-Animal Farm (favola)
Tedesco: Thomas Mann e Bertold Brecht (teatro e narrativa)
Filosofia: Schopenhauer: l’arte come liberazione dal dolore
Geografia:
Latino:

Robin Williams

Storia: Vietnam (Good Morning, Vietnam!)
Latino: Orazio-“Carpe diem” (L’attimo fuggente)
Italiano: Il viaggio di Dante (Al di là dei sogni)
Tedesco: Periodo nazista (innere und aussere emigration) (Jakob, il bugiardo)
Inglese: Harold Pinter-A kind of Alaska (ispirato da Risvegli)
Filosofia: le vie di liberazione dal dolore (Patch Adams)
Geografia:

Cinema

Matematica: John Nash-La teoria dei giochi (A beautiful mind)
Inglese: Joseph Conrad-Heart of Darkness (Apocalypse Now)
Latino: Orazio-Carpe diem (L’attimo fuggente)
Italiano: Neorealismo
Tedesco: DDR und BDR (Goodbye Lenin)
Filosofia: Stanley Kubrick, Nietzsche e il superuomo (Arancia meccanica, Odissea nello spazio)
Geografia astronomica:
Storia:

Africa

Inglese: Conrad-Heart of Darkness
Latino: Anthologia Latina
Italiano: Alberto Moravia-Passeggiate africane
Filosofia: Ubuntu e Schopenhauer, l’etica della pietà
Storia: L’Apertheid e Mandela
Tedesco: Deutsche Kolonialismus und Maji-Maji Aufstand
Geografia:
Matematica: ////////
Arte: L’arte Africana


Quale mi consigliate? E quali argomenti posso collegare nelle materie in cui non sono riuscito a trovare niente?

Grazie

Risposte
gabriro
Ho abbandonato l'idea iniziale e ho cercato di trovare qualche altro percorso...mi sono venuti in mente questi 4:
Ribellarsi con le arti: dalla musica al cinema

Storia: Vietnam e protesta giovanile (Musica)
Italiano:Pirandello-Quaderni di Serafino Gubbio cineoperatore (cinema)
Inglese: George Orwell-Animal Farm (favola)
Tedesco: Thomas Mann e Bertold Brecht (teatro e narrativa)
Filosofia: Schopenhauer: l’arte come liberazione dal dolore
Geografia:
Latino:

Robin Williams

Storia: Vietnam (Good Morning, Vietnam!)
Latino: Orazio-“Carpe diem” (L’attimo fuggente)
Italiano: Il viaggio di Dante (Al di là dei sogni)
Tedesco: Periodo nazista (innere und aussere emigration) (Jakob, il bugiardo)
Inglese: Harold Pinter-A kind of Alaska (ispirato da Risvegli)
Filosofia: le vie di liberazione dal dolore (Patch Adams)
Geografia:

Cinema

Matematica: John Nash-La teoria dei giochi (A beautiful mind)
Inglese: Joseph Conrad-Heart of Darkness (Apocalypse Now)
Latino: Orazio-Carpe diem (L’attimo fuggente)
Italiano: Neorealismo
Tedesco: DDR und BDR (Goodbye Lenin)
Filosofia: Stanley Kubrick, Nietzsche e il superuomo (Arancia meccanica, Odissea nello spazio)
Geografia astronomica:
Storia:

Africa

Inglese: Conrad-Heart of Darkness
Latino: Anthologia Latina
Italiano: Alberto Moravia-Passeggiate africane
Filosofia: Ubuntu e Schopenhauer, l’etica della pietà
Storia: L’Apertheid e Mandela
Tedesco: Deutsche Kolonialismus und Maji-Maji Aufstand
Geografia:
Matematica: ////////
Arte: L’arte Africana


Quale mi consigliate? E quali argomenti posso collegare nelle materie in cui non sono riuscito a trovare niente?

Grazie

Aggiunto 19 ore 55 minuti più tardi:

Nessuno? :disapp

Francy1982
purtroppo non vedo collegamenti possibili, ma i tuoi prof ti hanno consigliato qualcosa?

gabriro
Allora...di tedesco fino ad ora abbiamo fatto:
-Impressionismo e Simbolismo (R.M. Rilke)
-Espressionismo (Gottfired Benn)
-Il romanzo nella prima metà del ventesimo secolo (Th. Mann, Kafka)
-Il teatro epico di Brecht
-Letteratura durante il nazismo
-Letteratura del dopoguerra (W. Borchert, H. Boll)

Questo è stato il nostro programma fino ad ora...come potrei collegare? Oppure c'è qualche argomento al di fuori del programma con cui collegare il tutto??

Francy1982
che programma fai in tedesco?

gabriro
Per italiano avevo pensato a D'Annunzio...sotto alcuni punti di vista rispecchiava lo spirito del rock prima ancora che nascesse....è adatto anche per il tema della resistenza vista l'impresa di Fiume..che ne dite?

Poi c'è un'altra questione, dovrei trovare anche un argomento di tedesco...ma non riesco proprio a farmi un'idea....qualche suggerimento?

Francy1982
tienici aggiornati...

gabriro
Si in effetti è complicato...ma volevo fare qualcosa che mi piacesse e che potessi studiare con piacere... :D
Per quanto riguarda Marx e il comunismo va benissimo, grazie per il consiglio :woot

issima90
Beh se di Inglese porti Orwell di filosofia ti consiglierei il comunismo, quindi Marx....Che dici?
Italiano non saprei....Certo che collegare il rock non è semplice!!!!!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.