Come funziona VERAMENTE la maturità??
Ciao a tutti,
frequento un istituto tecnico (a Roma) e sono un po' stanca di avere pareri diversi sull'esame da ogni professore... Qualcuno che ci è già passato saprebbe dirmi come funziona veramente l'Esame di Stato?
Nel senso, quanto è utile portare una tesina all'orale? La terza prova è veramente così terribile? L'orale come è strutturato precisamente? E' necessario passare 10 ore al giorno nelle settimane precedenti sui libri a studiare? E così via...
Quest'anno affronterò l'Esame ma ogni professore ti dà un parere diverso e oltretutto da un punto di vista diverso da quello degli studenti, quindi vorrei che qualcuno mi dicesse la sua in modo da avere un'idea REALE di cosa mi aspetta.
Grazie :)
frequento un istituto tecnico (a Roma) e sono un po' stanca di avere pareri diversi sull'esame da ogni professore... Qualcuno che ci è già passato saprebbe dirmi come funziona veramente l'Esame di Stato?
Nel senso, quanto è utile portare una tesina all'orale? La terza prova è veramente così terribile? L'orale come è strutturato precisamente? E' necessario passare 10 ore al giorno nelle settimane precedenti sui libri a studiare? E così via...
Quest'anno affronterò l'Esame ma ogni professore ti dà un parere diverso e oltretutto da un punto di vista diverso da quello degli studenti, quindi vorrei che qualcuno mi dicesse la sua in modo da avere un'idea REALE di cosa mi aspetta.
Grazie :)
Risposte
Ovvio tutti hanno l’ansia per l’esame soprattutto chi si è diciamo “spaccato sempre la schiena” per studiare ma se la vista preparazione è buona e vi impegnate otterrete buoni risultati.Non fatevi prendere dal panico o dall’ansia perché non gioverà a vostro favore.Io vi faccio un in bocca al lupo e state tranquille :)
Mi ritrovo anch'io in questa situazione,sono presa di panico.????
Ciao Giulia,
Io ho fatto a giugno la maturità e posso assicurarti che se sei brava a scuola e ti sei impegnata tutto l’anno otterrai dei buoni risultati.La tesina è utilissima perché sarà ciò che i professori ti chiederanno (anche se possono chiedere altre cose inerenti o che comunque si collegano alla tesina).Certo puoi anche trovare professori esterni che non sembrano volerti aiutare ma alla fine anche loro ti aiuteranno.Per quanto riguarada la terza prova è quella che solitamente mette in difficoltà tutti ,varia da scuola a scuola ;ci sono tre tipologie :mista(domande aperte e risposte multiple), 2 domande aperte e a risposte multiple.L’orale può durare anche mezz’ora ,ti dicono da dove vuoi iniziare e poi fanno domande .Se vuoi prendere un buon voto è ovvio che bisogna studiare non 10 ore al giorno perché non ci riuscirai (fidati) e non avrai neanche voglia guardando i libri.I professori cercano di spaventare sempre per far studiare ma alla fine saranno proprio loro ad aiutarti se sarai in difficoltà.
Io ho fatto a giugno la maturità e posso assicurarti che se sei brava a scuola e ti sei impegnata tutto l’anno otterrai dei buoni risultati.La tesina è utilissima perché sarà ciò che i professori ti chiederanno (anche se possono chiedere altre cose inerenti o che comunque si collegano alla tesina).Certo puoi anche trovare professori esterni che non sembrano volerti aiutare ma alla fine anche loro ti aiuteranno.Per quanto riguarada la terza prova è quella che solitamente mette in difficoltà tutti ,varia da scuola a scuola ;ci sono tre tipologie :mista(domande aperte e risposte multiple), 2 domande aperte e a risposte multiple.L’orale può durare anche mezz’ora ,ti dicono da dove vuoi iniziare e poi fanno domande .Se vuoi prendere un buon voto è ovvio che bisogna studiare non 10 ore al giorno perché non ci riuscirai (fidati) e non avrai neanche voglia guardando i libri.I professori cercano di spaventare sempre per far studiare ma alla fine saranno proprio loro ad aiutarti se sarai in difficoltà.