Collegamento storia dell'arte, tesina "ESSERE O APPARIRE" NO SURREALISMO
Salve a tutti! Sono nuova e spero di scrivere nella sezione giusta xD Ho bisogno di aiuto riguardo la mia tesina di maturità. L'oggetto è "Essere o Apparire" 'L'unico collegamento che mi manca è storia dell'arte perchè tutti suggeriscono di portare il surrealismo ma non è nel nostro programma!! E non so come fare...avete suggerimenti?? Grazie mille in anticipo :)
Risposte
anche io faccio la stessa tesina e in storia dell'arte vorrei collegare Munch con l'opera "sera sul corso di Karl Johann"
oppure potresti collegare picasso con le maschere africane..
oppure potresti collegare picasso con le maschere africane..
Abbiamo lo stesso argomento di tesina e lo stesso problema con storia dell'arte >.
Ti ringrazio molto ma avrei preferito qualcosa che si attenesse al programma di quinto perchè ci consigliano di portare ciò che hanno scritto nel programma...grazie mille lo stesso :)
Ciao Alexis!
Ti propongo l'arte barocca e ti allego di seguito un link molto interessante:
http://www.francescomorante.it/pag_2/211.htm
"Uno dei parametri che meglio definisce la posizione estetica del Barocco è dato dal concetto di «immagine» quale apparenza illusoria di qualcosa, che nella realtà può anche essere diverso. In pratica è proprio nell’età barocca che si apre una separazione tra l’essere e l’apparire: quasi mai ciò che si vede è ciò che è. A essere cambiato è il rapporto fondamentale tra rappresentazione e conoscenza."
A presto :hi
Ti propongo l'arte barocca e ti allego di seguito un link molto interessante:
http://www.francescomorante.it/pag_2/211.htm
"Uno dei parametri che meglio definisce la posizione estetica del Barocco è dato dal concetto di «immagine» quale apparenza illusoria di qualcosa, che nella realtà può anche essere diverso. In pratica è proprio nell’età barocca che si apre una separazione tra l’essere e l’apparire: quasi mai ciò che si vede è ciò che è. A essere cambiato è il rapporto fondamentale tra rappresentazione e conoscenza."
A presto :hi