Collegamento matematica per tesina
Salve, sono al quinto anno maturità Itc Igea. Il titolo della mia tesina è :STATO E GOVERNO.
Mi piace molto il diritto e ho pensato di iniziare da questa materia anche perchè italiano, diritto e matematica sono esterne e voglio fare bella figura con i commissari. Ecco i collegamenti con le materie:
Diritto: La nascita e le diverse forme dello Stato;
La forma di governo Italiana (non parlo delle varie forme di governo perchè il libro di testo non le tratta);
Storia: Il fascismo
Italiano : Gabriele D'Annunzio
Scienze delle Finanze: Il sistema italiano di bilancio
Economia Aziendale: Il bilancio d'esercizio
Geografia Economica: Stati, Conflitti, Nazioni Unite
Francese: Politique et institutions se la prof la inserisce nel programma oppure avevo pensato di parlare della banca
Matematica: ? ancora non ho deciso
Desidero sapere se vanno bene i collegamenti delle materie con il tema principale e di matematica cosa suggerite ?
Grazie mille anticipatamente.
Mi piace molto il diritto e ho pensato di iniziare da questa materia anche perchè italiano, diritto e matematica sono esterne e voglio fare bella figura con i commissari. Ecco i collegamenti con le materie:
Diritto: La nascita e le diverse forme dello Stato;
La forma di governo Italiana (non parlo delle varie forme di governo perchè il libro di testo non le tratta);
Storia: Il fascismo
Italiano : Gabriele D'Annunzio
Scienze delle Finanze: Il sistema italiano di bilancio
Economia Aziendale: Il bilancio d'esercizio
Geografia Economica: Stati, Conflitti, Nazioni Unite
Francese: Politique et institutions se la prof la inserisce nel programma oppure avevo pensato di parlare della banca
Matematica: ? ancora non ho deciso
Desidero sapere se vanno bene i collegamenti delle materie con il tema principale e di matematica cosa suggerite ?
Grazie mille anticipatamente.
Risposte
Ciao,
lo sviluppo di questi collegamenti è ottimo. Forse in matematica potresti parlare di Vilfredo Federico Damaso Pareto e il suo tentativo di integrare alla scienza economica l’utilizzo delle matematiche.
Giorgia.
lo sviluppo di questi collegamenti è ottimo. Forse in matematica potresti parlare di Vilfredo Federico Damaso Pareto e il suo tentativo di integrare alla scienza economica l’utilizzo delle matematiche.
Giorgia.