Collegamenti per tesina?
Salve, ho bisogno dei collegamenti per la mia tesina, devo diplomarmi in Ragioneria e come materie sicure ho solamente Diritto: Il parlamento e Inglese: The U.K government. Come posso collegare con: Economia, Italiano(e storia), Scienze delle finanze, Matematica, e Francese?
Grazie in anticipo! :)
Grazie in anticipo! :)
Risposte
Utilissimo :) grazie mille!
Aggiunto 2 secondi più tardi:
Utilissimo :) grazie mille!
Aggiunto 3 secondi più tardi:
Utilissimo :) grazie mille!
Aggiunto 2 secondi più tardi:
Utilissimo :) grazie mille!
Aggiunto 3 secondi più tardi:
Utilissimo :) grazie mille!
benissimo.
mi fa piacere esserti stato d'aiuto.
mi fa piacere esserti stato d'aiuto.
Esatto, volevo fare proprio questo. Parlare del Parlamento e dell'equilibrio delle due camere.. Non ho avuto altre idee, quindi credo proprio che faró questa tesina. Va bene no? Sarà diversa da quella dei miei compagni e ci sono gli argomenti che volevo portare io.
va tutto bene.
per diritto puoi parlare dell'equilibrio dei poteri dello stato e soffermarti sul parlamento còsì hai l'aggancio per francese ed inglese.
La separazione (o divisione) dei poteri è uno dei principi fondamentali dello stato di diritto. Consiste nell'individuazione di tre funzioni pubbliche nell'ambito della sovranità dello Stato - legislazione, amministrazione e giurisdizione - e nell'attribuzione delle stesse a tre distinti poteri dello stato, intesi come organi o complessi di organi dello Stato indipendenti dagli altri poteri: il potere legislativo, il potere esecutivo e il potere giudiziario (gli stessi termini vengono usati anche per indicare la funzione a ciascuno attribuita).
per diritto puoi parlare dell'equilibrio dei poteri dello stato e soffermarti sul parlamento còsì hai l'aggancio per francese ed inglese.
La separazione (o divisione) dei poteri è uno dei principi fondamentali dello stato di diritto. Consiste nell'individuazione di tre funzioni pubbliche nell'ambito della sovranità dello Stato - legislazione, amministrazione e giurisdizione - e nell'attribuzione delle stesse a tre distinti poteri dello stato, intesi come organi o complessi di organi dello Stato indipendenti dagli altri poteri: il potere legislativo, il potere esecutivo e il potere giudiziario (gli stessi termini vengono usati anche per indicare la funzione a ciascuno attribuita).
Salve! Comunque "L'equilibrio", l'ho intitolata così. Ho girato nei libri e ho trovato i seguenti collegamenti a parte il Diritto e l'Inglese:
- Economia aziendale: L'equilibrio da costi e ricavi (Il bilancio e tutto)
- Storia: L'equilibrio mondiale dopo la Seconda Guerra mondiale (Guerra Fredda, bipolarismo)
- Italiano: Pascoli
- Matematica: La ricerca operativa (la prof non mi ha detto nulla purtroppo, quindi non so, credo sia l'unico argomento che si collega con gli altri.)
- Francese: Il parlamento francese.
Come crede che siano?
- Economia aziendale: L'equilibrio da costi e ricavi (Il bilancio e tutto)
- Storia: L'equilibrio mondiale dopo la Seconda Guerra mondiale (Guerra Fredda, bipolarismo)
- Italiano: Pascoli
- Matematica: La ricerca operativa (la prof non mi ha detto nulla purtroppo, quindi non so, credo sia l'unico argomento che si collega con gli altri.)
- Francese: Il parlamento francese.
Come crede che siano?
qual è l'argomento principale della tua tesina, dato che hai già stabilito i collegamenti per diritto ed inglese?