Ciao a tutti:) per la mia tesina avevo pensato di scegliere il tema "ragione e sentimento" cercando aspetti di razionalità e irrazionalità in ogni autore che scelgo..vi sembra banale? dovrei collegarl

silvia0693
ciao a tutti:) per la mia tesina avevo pensato di scegliere il tema "ragione e sentimento" cercando aspetti di razionalità e irrazionalità in ogni autore che scelgo..vi sembra banale? dovrei collegarlo con italiano, filosofia e inglese...

Risposte
Francy1982
In alternativa ti consiglio anche.
italiano = dante e il suo dibattito tra la ragione e il sentimento potresti iniziare con lui e poi semmai parlare del Manzoni

filosofia = io parlerei di Hegel e della sua dialettica, visto che sentimento e ragione sono due opposti, puoi inserire il concetto di tesi e antitesi che fanno vita poi alla sintesi

Miyuki
Bella!
Italiano: Manzoni.. chi meglio di lui? Il sentimento che prevarica la ragione: Illuminista, si converte in seguito al miracolo di San Rocco e i suoi scritti diventano di stampo romantico.
Filosofia: Nietzsche
Inglese: Charlotte Bronte - Sense and sensibility

Spero di esserti stata utile :D :hi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.