Che cos'è il tempo
che cos'è il tempo
Risposte
su questo argomento ho fatto la tesi di laurea ti consiglio di parlare della concezione del tempo e come cambia nei secoli portando parecchia attenzione a Sant'Agostino e Nietzsche che riporta la visione del tempo ciclico...
Ti posto due definizioni:
Il tempo è la dimensione nella quale si concepisce e si misura il trascorrere degli eventi. Tutti gli eventi possono essere descritti in un tempo che può essere passato, presente o futuro. La complessità del concetto è da sempre oggetto di studi e riflessioni filosofiche e scientifiche da parte dell'uomo.
IL TEMPO NON è PARTE DI NOI è UNA FORMA IRRAZIONALE CHE Dà SI SIGNIFICATO A CIò CHE NOI PERCEPIAMO NEL NOSTRO MONDO IL MOVIMENTO DELL'OGGETTO DALL'ISTANTE T A T1 PERCORRENDO UNO SPAZIO RELATIVISTICO QUELLO CHE DIAMO IMPORTANZA AL TEMPO è DATO DAL MOTO DEL CORPO IN CUI AGISCE NELLO SPAZIO CIRCOSTANTE DUNQUE PER OGNUNO DI NOI IL TEMPO SI DIFFERNZIA
DAL RITMO DELLE PERSONE NELLA SOCIETà DUNQUE ANCHE SE RAPPRESENTATO DA NUMERI PER IDENTIFICARE IL TEMPO MA NON è CALCOLABILE RAZIONALMENTE TRANITE ESPERIMENTI PERCHè PER OGNUNO DI NOI HA UN PROPRIO TEMPO.
Spero di esserti stato d'aiuto ciaoo
Il tempo è la dimensione nella quale si concepisce e si misura il trascorrere degli eventi. Tutti gli eventi possono essere descritti in un tempo che può essere passato, presente o futuro. La complessità del concetto è da sempre oggetto di studi e riflessioni filosofiche e scientifiche da parte dell'uomo.
IL TEMPO NON è PARTE DI NOI è UNA FORMA IRRAZIONALE CHE Dà SI SIGNIFICATO A CIò CHE NOI PERCEPIAMO NEL NOSTRO MONDO IL MOVIMENTO DELL'OGGETTO DALL'ISTANTE T A T1 PERCORRENDO UNO SPAZIO RELATIVISTICO QUELLO CHE DIAMO IMPORTANZA AL TEMPO è DATO DAL MOTO DEL CORPO IN CUI AGISCE NELLO SPAZIO CIRCOSTANTE DUNQUE PER OGNUNO DI NOI IL TEMPO SI DIFFERNZIA
DAL RITMO DELLE PERSONE NELLA SOCIETà DUNQUE ANCHE SE RAPPRESENTATO DA NUMERI PER IDENTIFICARE IL TEMPO MA NON è CALCOLABILE RAZIONALMENTE TRANITE ESPERIMENTI PERCHè PER OGNUNO DI NOI HA UN PROPRIO TEMPO.
Spero di esserti stato d'aiuto ciaoo
bellissimo tema!
il tempo dell'arte futurista, l'immagine veloce, la multiprospettiva!
il tempo relativo di einstein.
time dei pink floyd
non c'è tempo per pensare di benneato
non è tempo per noi di ligabue
il tempus fugit di orazio e il suo carpe diem
TI AUGURO TEMPO
Ti auguro tempo
Non ti auguro un dono qualsiasi.
Ti auguro soltanto quello che i più non hanno:
Ti auguro tempo, per divertirti e per ridere,
se lo impiegherai bene, potrai ricavarne qualcosa.
Ti auguro tempo, per il tuo fare e il tuo pensare,
non solo per te stesso, ma anche per donarlo agli altri.
Ti auguro tempo, non per affrettarti a correre,
ma tempo per poter essere contento.
Ti auguro tempo, non soltanto per trascorrerlo.
Ti auguro tempo che te ne resti
per stupirti e per fidarti,
e non soltanto per guadarlo sull'orologio.
Ti auguro tempo per toccare le stelle,
e tempo per crescere, ovvero per maturare.
Ti auguro tempo, per sperare nuovamente e per amare.
non ha senso rimandare.
Ti auguro tempo per trovare te stesso,
per vivere ogni giorno, ogni ora con gioia.
Ti auguro tempo anche per perdonare.
Ti auguro di: avere tempo per la vita!
(Poesia indiana)
il tempo dell'arte futurista, l'immagine veloce, la multiprospettiva!
il tempo relativo di einstein.
time dei pink floyd
non c'è tempo per pensare di benneato
non è tempo per noi di ligabue
il tempus fugit di orazio e il suo carpe diem
TI AUGURO TEMPO
Ti auguro tempo
Non ti auguro un dono qualsiasi.
Ti auguro soltanto quello che i più non hanno:
Ti auguro tempo, per divertirti e per ridere,
se lo impiegherai bene, potrai ricavarne qualcosa.
Ti auguro tempo, per il tuo fare e il tuo pensare,
non solo per te stesso, ma anche per donarlo agli altri.
Ti auguro tempo, non per affrettarti a correre,
ma tempo per poter essere contento.
Ti auguro tempo, non soltanto per trascorrerlo.
Ti auguro tempo che te ne resti
per stupirti e per fidarti,
e non soltanto per guadarlo sull'orologio.
Ti auguro tempo per toccare le stelle,
e tempo per crescere, ovvero per maturare.
Ti auguro tempo, per sperare nuovamente e per amare.
non ha senso rimandare.
Ti auguro tempo per trovare te stesso,
per vivere ogni giorno, ogni ora con gioia.
Ti auguro tempo anche per perdonare.
Ti auguro di: avere tempo per la vita!
(Poesia indiana)