CASO DI VITA O DI MORTE AIUTOOOOOOOOO
aiutooooooo oddio disperata il 5 luglio ho l'orale ma nn ho finito il percorso oddio la mia tematica è "MISTERO E CRISI DELLA RAGIONE:TEMATICA DEL DECADENTISMO".in italiano : caratteri generali del decadentismo , pascoli vita poetica opere , i poeti crepuscolari.
in inglese :decadentismo inglese e oscar wilde con il ritratto di doryan gray.
in storia : fascismo esoterico?(nn lo trovo da nessuna parte sapete consigliarmi qualcos'altro?)
in filosofia e pedagogia :kierkegaard legato all'esoterismo (nn riesco a trovarlo)
in musica:storia della musica del novecento e qualke musicìsta legato al mistero (nn lo trovo)
diritto:(nn so)
biologia:sistema nervoso (nn so ke centra però)
matematica:gli asintoti
letteratura latina : nn lo so
SONO TROPPO DISPERATA AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
in inglese :decadentismo inglese e oscar wilde con il ritratto di doryan gray.
in storia : fascismo esoterico?(nn lo trovo da nessuna parte sapete consigliarmi qualcos'altro?)
in filosofia e pedagogia :kierkegaard legato all'esoterismo (nn riesco a trovarlo)
in musica:storia della musica del novecento e qualke musicìsta legato al mistero (nn lo trovo)
diritto:(nn so)
biologia:sistema nervoso (nn so ke centra però)
matematica:gli asintoti
letteratura latina : nn lo so
SONO TROPPO DISPERATA AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Risposte
povero xico
ok, ok... non c'è bisogno di urlare... scusa, non lo sapevo ;)
si matematica che non sia collegata non fa niente, non è un problema...
scusa, non per farmi i fatti tuoi... ma per quanto riguarda 'la crisi della ragione' in filosofia potresti mettere benissimo schopenhauer, senza complicarti troppo la vita...
letteratura latina:seneca l'irrazionalità umna nelle TRAGEDIE...
pedagogia: freud
storia: hitler e la politica del nazismo... le leggi razziali (e confronto con mussolini)
italiano : pascoli ok .... (anche se qualche riferimento su svevo te lo faranno sicuramente)
musica: la dodecafonia....
scusa, non per farmi i fatti tuoi... ma per quanto riguarda 'la crisi della ragione' in filosofia potresti mettere benissimo schopenhauer, senza complicarti troppo la vita...
letteratura latina:seneca l'irrazionalità umna nelle TRAGEDIE...
pedagogia: freud
storia: hitler e la politica del nazismo... le leggi razziali (e confronto con mussolini)
italiano : pascoli ok .... (anche se qualche riferimento su svevo te lo faranno sicuramente)
musica: la dodecafonia....
SCUSA MA IL PRESIDENTE VUOLE ANKE MATEMATICA NONOSTANTE NN SIA MATERIA DI ESAME E QUINDI HA DETTO DI PORTARE UN ARGOMENTO A PIACERE
scusa ma io nn capisco cosa c'entrino gli asintoti... secondo me rischi di fare un collage mal riuscito se porti matematica: il tuo è un percorso letterario, non scientifico. cmq se mi spieghi magari cambio idea...:con
beh in letteratura latina potresti parlare di seneca e del primato della ragione e usarlo semmai come cappello introduttivo per poi illustrare il decadentismo appunto come crisi di questa Ragione.
a storia a mio parere potresti portare il pensiero nazista, la persecuzione e i cmapi di ocncentramento. cm ti invio dei link sul fasciamo esoterico nel caso in uci tu voglia portarlo cmq:
http://www.filosofiaedintorni.net/nazismoesoterico.htm
http://www.robertolapaglia.com/nazismo.htm
di kietrkeegasrd non portare l'esoterismo ma più il momento ascetico
a storia a mio parere potresti portare il pensiero nazista, la persecuzione e i cmapi di ocncentramento. cm ti invio dei link sul fasciamo esoterico nel caso in uci tu voglia portarlo cmq:
http://www.filosofiaedintorni.net/nazismoesoterico.htm
http://www.robertolapaglia.com/nazismo.htm
di kietrkeegasrd non portare l'esoterismo ma più il momento ascetico
:viki