Caffè
ciao a tutti..faccio la tesina sul caffè e non riesco a collegarlo con italiano grazie :)
Risposte
Grazie :))
Pensavo anch'io: in Germania non avranno un gran cucina ma qualche ricetta col caffè la faranno pure.
Quanto a italiano, di solito non è un problema portare argomenti fuori programma o degli anni precedenti. Puoi provare a informarti.
Quanto a italiano, di solito non è un problema portare argomenti fuori programma o degli anni precedenti. Puoi provare a informarti.
Frequentando alberghiero perchè non porti una ricetta in tedesco col caffé?
noi quest'anno non abbiamo fatto la rivista di verri...comunque di tedesco che cosa posso posso collegarci? (frequento l'istituto alberghiero) grazie :hi
Be', sarà scontato ma nel Settecento gli illuministi italiani, tra cui Pietro Verri, fondarono una rivista chiamata appunto Il caffè, dal nome della bevanda che in quel tempo si stava diffondendo nelle botteghe.
Inutile dire che l'Illuminismo offre svariati spunti in fatto di letteratura, francese ma anche italiana. Inoltre è un ottimo argomento dal punto di vista storico, qualora ti servisse.
Inutile dire che l'Illuminismo offre svariati spunti in fatto di letteratura, francese ma anche italiana. Inoltre è un ottimo argomento dal punto di vista storico, qualora ti servisse.