Avrei bisogno di un aiuto per completare la mia tesina per l'esame di maturità ragioneria
ciao.. :)
ho dato uno sguardo alle altre richieste di aiuto e ho notato che tutte sono andate a buon fine, per cui vorrei provare a chiedere se potreste darmi una mano a completare la mia tesina per l'esame di maturità che dovrò affrontare a giugno..
Faccio ragioneria: avevo pensato di portare "IL SISTEMA TRIBUTARIO ITALIANO" in FINANZE.. Con la prof dovrò riguardare bene l'argomento e scegliere le cose essenziali altrimenti mi dilungherei troppo;
"LA GIUSTIZIA TRIBUTARIA" in DIRITTO, ricollegandola poi a finanze;
avevo pensato al "SEGRETO BANCARIO E NORME ANTIRICICLAGGIO" in ECONOMIA AZIENDALE, che andrei a ricollegare sempre a finanze quando viene citato che non esiste il segreto bancario nei confronti della finanza quando vi è un'ispezione e, sempre x quanto riguarda economia aziendale, pensavo di parlare un po' delle banche in generale x poterlo collegare a FRANCESE con le "BANQUES".
Non saprei proprio cosa portare di STORIA e ITALIANO, cioè ne ho parlato con il mio prof ma anche lui nn saprebbe cosa consigliarmi.. mi ha detto che di ITALIANO potrei portare "SVEVO" introducendolo dicendo che lui era un impiegato in una banca, parlare un pochino della sua vita da impiegato e poi attaccare con la vita letteraria ma non saprei.. invece per quanto riguarda STORIA mi ha consigliato un po' la "CRISI DEL '29" però mi ha detto che sicuramente la portano tutti e che comunque erano argomenti che non c'entravano molto con quello che portavo.. potreste aiutarmi a trovare un collegamento con queste due materie?
inoltre io ho pensato a queste materie, con questi collegamenti ma non ho pensato ad un titolo che potrei dare alla mia tesina e non ho idee, potreste aiutarmi anche in questo?
aspetto una vostra risposta e
vi ringrazio in anticipo! :)
ho dato uno sguardo alle altre richieste di aiuto e ho notato che tutte sono andate a buon fine, per cui vorrei provare a chiedere se potreste darmi una mano a completare la mia tesina per l'esame di maturità che dovrò affrontare a giugno..
Faccio ragioneria: avevo pensato di portare "IL SISTEMA TRIBUTARIO ITALIANO" in FINANZE.. Con la prof dovrò riguardare bene l'argomento e scegliere le cose essenziali altrimenti mi dilungherei troppo;
"LA GIUSTIZIA TRIBUTARIA" in DIRITTO, ricollegandola poi a finanze;
avevo pensato al "SEGRETO BANCARIO E NORME ANTIRICICLAGGIO" in ECONOMIA AZIENDALE, che andrei a ricollegare sempre a finanze quando viene citato che non esiste il segreto bancario nei confronti della finanza quando vi è un'ispezione e, sempre x quanto riguarda economia aziendale, pensavo di parlare un po' delle banche in generale x poterlo collegare a FRANCESE con le "BANQUES".
Non saprei proprio cosa portare di STORIA e ITALIANO, cioè ne ho parlato con il mio prof ma anche lui nn saprebbe cosa consigliarmi.. mi ha detto che di ITALIANO potrei portare "SVEVO" introducendolo dicendo che lui era un impiegato in una banca, parlare un pochino della sua vita da impiegato e poi attaccare con la vita letteraria ma non saprei.. invece per quanto riguarda STORIA mi ha consigliato un po' la "CRISI DEL '29" però mi ha detto che sicuramente la portano tutti e che comunque erano argomenti che non c'entravano molto con quello che portavo.. potreste aiutarmi a trovare un collegamento con queste due materie?
inoltre io ho pensato a queste materie, con questi collegamenti ma non ho pensato ad un titolo che potrei dare alla mia tesina e non ho idee, potreste aiutarmi anche in questo?
aspetto una vostra risposta e
vi ringrazio in anticipo! :)
Risposte
chiedi se lo puoi portare... molte volte i prof lo permettono...
eh no.. Beccaria non l'abbiamo fatto quest'anno tra gli autori del programma.. :(
ma in italiano potresti potare Beccaria?
ehi ciao!
scusa se insisto ancora.. ma non riesco proprio a trovare qualcosa che si collegi sia per quanto riguarda ITALIANO che per STORIA.. potresti aiutarmi per favore? :(
alla fine porto: "La Giustizia tributaria".
Quindi:
- DIRITTO, La Giustizia Tributaria;
- FINANZE, l'accertamento;
- ECONOMIA AZIENDALE, il segreto bancario e le norme antiriciglaggio;
- FRANCESE, la giustizia tributaria in francia.
non so proprio come collegare italiano e storia.. :(
scusa se insisto ancora.. ma non riesco proprio a trovare qualcosa che si collegi sia per quanto riguarda ITALIANO che per STORIA.. potresti aiutarmi per favore? :(
alla fine porto: "La Giustizia tributaria".
Quindi:
- DIRITTO, La Giustizia Tributaria;
- FINANZE, l'accertamento;
- ECONOMIA AZIENDALE, il segreto bancario e le norme antiriciglaggio;
- FRANCESE, la giustizia tributaria in francia.
non so proprio come collegare italiano e storia.. :(
mm purtroppo essendo qualcosa di tecnico terrei molto basso il profilo del titolo: tipo il sistema tributario, il sistema tributario italiano o altrimenti inquadrare il periodo
mmm.. interessante, non c avevo pensato in quanto stavo rimanendo fissa sugli argomenti che abbiamo fatto.. però per poter collegare storia al resto delle materie non è male come idea.. ne parlerò con il mio prof!
grazie davvero tanto x l'aiuto! :)
mentre consigli sul titolo?
grazie davvero tanto x l'aiuto! :)
mentre consigli sul titolo?
in italiano andrebbe bene Svevo, purtroppo è un po forzato, ma altri collegamenti nn ne vedo in storia potresti contestualizzare storicamente il sistema tributario italiano, tipo quando nasce in che contesto ecc...