Aiuto urgente e disperato per tesina sul macabro

xxlilloxx
Ciao a tutti ragazzi come alcuni di voi a breve dovrò affrontare l'esame di maturità e per il colloquio ho scelto come argomento " Il Macabro " . Frequento il Liceo Classico tuttavia ho serie difficoltà a creare collegamenti azzeccati tra le varie materie. Qualche esperto può darmi una mano o almeno dei suggerimenti? Grazie mille :)

Risposte
rosa1caivano
Quest' anno porto lo stesso argomento , ma non riesco a trovare un sottoitolo adatto

xxlilloxx
Si grazie mi servirebbe proprio una mano! Comunque per il momento mi studio bene le materie della terza prova poi faccio sentire io ok? Grazie mille :)

Francy1982
se vuoi ti aiuto io...

xxlilloxx
Guarda onestamente ho sempre studiato poco la filosofia.. tuttavia so che kant è bello tosto come filosofo.. volevo evitarlo proprio per questo motivo. Però se è l'unico collegamento fattibile vada per Kant xdxd

Francy1982
...no mi pare ovvio che non lo hai fatto...cmq che ne dici dell'altro collegamento???

xxlilloxx
E chi è De Sade?? °_°

Francy1982
filosofia: io porterei il bello e il sublime in kant...altrimenti fate De Sade

xxlilloxx
Ottimi suggerimenti, grazie! Altri consigli da altri esperti? :)

sqklaus
per la
[math]letteratura greca[/math]
strillerò aiuto (io ho fatto lo scientifico , qualche giorno fa )
per la
[math]filosofia [/math]
potrebbe forse andar bene schopenhauer ma anke li sentiremo Francy che ne sa di più per inglese Jekyll e Hyde secondo me ci potrebbe stare
tieni conto però che anche se scrivi un libro di 150 pagine (...) per esporre la tesina avrai solo 15 minuti
forse se di
[math]latino [/math]
porti solo 2 autori invece di 4 (e io lascerei indietro apuleio che è molto gettonato ) la cosa funziona lo stesso

ti ricordo il conscorso miglior tesina di skuola net

xxlilloxx
Si hai ragione! Di seguito ciò che avevo pensato di fare:

ITALIANO: Scenario macabro della peste nei Promessi Sposi - Primo Levi, "Se questo è un uomo" - Divina Commedia, Inferno, Canto XXXIII (Conte Ugolino)

LATINO: Seneca, Thyestes - Petronio, Satyricon, 61 (Novella del Lupo Mannaro) - Lucano, Pharsalia, VI - Apuleio, Metamorfosi, VIII (Divorato dalle formiche)

GRECO: Euripide, Le Baccanti

INGLESE: Joseph Conrad, Heart of Darkness

sqklaus
comincia col dire quali materie vuoi collegare
e se ne hai già scelta almeno una col relativo argomento
0 dati = 0 risultati

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.