Aiuto tesina/percorso per Istituto Tecnico Commerciale

Raito28
Gli esami si stanno avvicinando e io non so ancora cosa portare :( Dimenticavo, frequento l'indirizzo Programmatori. Potreste aiutarmi un pò con i collegamenti da fare? Prima di tutto mi servirebbe un argomento principale ( Titolo da dare alla mia tesina ) cosi da poter fare tutti i collegamenti in tutte le materie. Il problema è proprio l'argomento. Le materie sono queste:
- Italiano
- Storia
- Inglese
- Informatica
- Matematica
- Economia Aziendale
- Diritto
- Scienze delle Finanze

P.S. Di italiano vorrei portare Gabriele D'annunzio per poi collegarlo con Storia ( Prima Guerra Mondiale ). Avete qualche idea? :|

Risposte
cola94
mi servirebbe aiuto per i collegamenti porto a;
italiano Quasimodo e l ermetismo
storia seconda guerra mondiale
diritto la costituzione
inglese l'incoronazione della regina elisabetta 2
spagnolo la guerra civile
mi manca economia aziendale scienze delle finanze tecnica bancaria

Raito28
Forse ho cambiato idea, vorrei fare questi collegamenti:
- Italiano: Primo Levi e " Se questo è un uomo "
- Storia: Partire da questa frase " Il lavoro rende liberi " per poi collegarlo con la II Guerra mondiale
- Inglese: Comincio a dire che nel periodo della II Guerra si festeggiava il Walfare State
- Diritto: Comincio a dire che per una pacifica coesistenza, il primo traguardo da raggiungere è il rispetto delle leggi e parlo del " Parlamento "
- Scienze delle Finanze: Comincio a dire che una delle leggi più importanti approvate dal Parlamento è "la legge di bilancio" e appunto parlare di Bilancio
- Economia Aziendale: Comincio a dire che a differenza del Bilancio dello Stato, il bilancio delle aziende è un bilancio consuntivo e redatto secondo le norme stabilite dal c.c. e quindi parlare del Bilancio delle aziende.
- Informatica: ???
- Matematica: ???
Ah dimenticavo non saprei che titolo dare :| Avresti qualche idea? Come ti sembrano questi collegamenti?

Aggiunto 6 giorni più tardi:

Aiutoooooooo :(

Francy1982
Ci provo.
inglese: banche durante la seconda guerra mondiale...
informatica: non si collega molto bene al tema... lo stesso mate
economia: le aziende durante il fascismo
sc finanze: spesa pubblica

Raito28
Francy1982 Potresti aiutarmi :(

Adele&Diego
ciao raito28..ho bisogno anke io del percorso cm il tuo..abbiamo le stesse materie.. e nn so da dove incominciare ancora! helppppppp

massimilianodemaio
per l'inglese ti consiglio il seguente blog

http://valentinacorrente.wordpress.com

ciao

Raito28
- Di inglese purtroppo non studiamo i poeti ma cose tipo i metodi di pagamento, banche, business e cose del genere.
- Per quanto riguarda informatica quest'anno abbiamo fatto IL SISTEMA INFORMATIVO NELL’ AZIENDA,LE BASI DI DATI, I sistemi Operativi, Le reti
- Di matematica invece abbiamo fatto matematica finanziaria, FUNZIONI DI DUE VARIABILI, PROBLEMI DI SCELTA E RICERCA OPERATIVA e STATISTICA DESCRITTIVA
- Economia aziendale invece sono questi: La gestione delle imprese industriali, Il sistema informativo di bilancio, la gestione delle banche
- Scienze delle finanze: Le spese pubbliche, classificazione delle imposte, finanza straordinaria e debito pubblico, bilancio dello stato, IRE,IRES, IRAP, IVA
Questo sono più o meno i programmi ^^ Grazie per la tua disponibilità

Francy1982
a questo punto il tema potrebbe diventare l'estetismo e i collegamenti...
- Italiano = D'Annunzio
- Storia = Prima Guerra Mondiale
- Inglese = Orwell
- Informatica = Qualcosa sulla bellezza magari il fotoritocco o il voler apparire diversi in rete
- Matematica = i numeri perdetti
- Economia Aziendale = Programma?
- Diritto = Programma?
- Scienze delle Finanze = Programma?

Raito28
Innanzitutto grazie per avermi risposto :) La frase che mi ha colpito di più di D'annunzio è questa:
"Bisogna fare della propria vita come si fa un'opera d'arte."
Potrei pure mettere questo come titolo però poi non saprei come fare i collegamenti con le altre materie :|

Francy1982
Potresti portare direttamente la prima guerra mondiale che ne pensi? O usare un aforisma di D'Annunzio come titolo...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.