Aiuto tesinaaaa!! (193414)

KaterineClove
Ciao a tutti,
Allora, ormai manca una settimana alla fine della scuola e io non ho ancora finito la tesina. Vi spiego: ho scelto di parlare della fotografia e all'inizio ero molto entusiasta di questo, lo sono tutt'ora, ma non avendola ancora finita sono in crisi. Dato che frequento la ragioneria, volevo che la mia tesina si incentrasse sulla Nikon. Dopo aver fatto italiano e geografia economica mi sono bloccata completamente e credo di aver sbagliato tutto. Vi dico i miei collegamenti:
Italiano: Verga, fotografo della realtà
Geografia economica: l'immagine strumento di comunicazione internazionale;
Matematica: probabilità e scarto;
Economia Aziendale: capitalizzazione costi, diritti e brevetti;
Scienze delle finanze: imposte delle aziende;
Diritto: commento articolo 2 della costituzione.

Vi prego aiutatemi, non so cosa fare, cosa scrivere per le altre materie.
Grazie in anticipo.

Risposte
Ithaca
Di nulla, è stato un piacere.
Fammi sapere e buona fortuna :hi

KaterineClove
Grazie mille!

Ithaca
Ti consiglio di incentrare il discorso principalmente sulla fotografia e le immagini in generale. Per quanto riguarda Geografia astronomica, parli dell'immagine come strumento di comunicazione. Beh, dopo aver introdotto italiano puoi dire che la fotografia ha lo scopo di conoscere e insegnare attraverso un semplice scatto; è il linguaggio che tutti comprendono senza aver detto nulla. Altre belle frasi da utilizzare sono queste:

"Le immagini fotografate non sembrano rendiconti del mondo, ma pezzi di esso, miniature di realtà che chiunque può produrre o acquisire."

"Ho fatto delle foto. Ho fotografato invece di parlare. Ho fotografato per non dimenticare. Per non smettere di guardare."

Aiutati in questo modo: cerca di capire ciò che intendi dire con quell'argomento e cogline il significato con una citazione.

KaterineClove
Mi piace molto come idea, ma poi? Cosa potrei scrivere nelle altre?
Mi consigliate di parlare della Nikon, o solo della fotografia e dell'immagine in generale?

Ithaca
Il mio consiglio è quello di fare una breve introduzione sul perché della tua scelta, cosa ti ha portato a sceglierla e le materie che affronterai. E' interessante la tua scelta riguardo italiano. Puoi partire con questa frase:
"E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina; si fanno con gli occhi, con il cuore e con la testa"
Una bellissima citazione di Cartier-Bresson, utile per riallacciare il discorso con italiano.

KaterineClove
Non avevo intenzioni di collegare altre materie perché credo che queste bastino. Non so cosa scrivere, è quello il problema!

Ithaca
Ciao Katerine, quali altri materie intendi collegare?
Cerca comunque qui:
https://www.skuola.net/ricerca/tesina+fotografia

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.