Aiuto tesina! "velocità, lentezza e rapidità"
allora, nel mondo della modernità, tutto è sempre più veloce...la velocità è una costante immancabile nel modo di vivere la vita moderna...ma spesso si rivela fallimentare, spesso per fare le cose velocemente, le sbagliamo, trascuriamo quelle importanti...ed è per questo che abbiamo bisogno di lentezza, di fermarci a pensare, a camminare lentamente, per ragionare, per smetterla di correre di fretta qua e là...ma la velocità trasporta...e quindi, per questo io penso che il mondo abbia bisogno di rapidità, la velocità di reazione, la velocità più l'intuizione, che ti permette di capire subito come bisogna agire e farlo velocemente nel modo migliore possibile...
partendo da questa premessa...vi elenco le materie perchè è un po' complicato...
Italiano: un sacco di cose :S Futurismo, "Lezioni Americane" di Calvino (per la rapidità), "La Lentezza" di Milan Kundera, "L'elogio della Lentezza" di Valery (ma non l'ho mai letto questo libro)...
Filosofia: Heghel e l'idealismo per il "ritmo triadico" di tesi, antitesi e sintesi, ma anche Bergson per l'intuizione...
Storia: Guerra Lampo, ma da collegare per bene, perchè sennò porterei l'italia dei primi del '900...
Latino: Seneca con le minutissime sententiae e Marziale che scrive solo epigrammi...brevitas ecc e lo stesso per Greco: callimaco teocrito apollonio...
Fisica: la luce (300.000 km/s) xD
Astronomia: la velocità nell'universo in generale (questo non è un problema perchè la mia prof mi aiuterebbe su fb xD)
bene, non so come collegare tt queste cose, anche perchè avevo pensato di dividerla in 3 parti, quindi parlare prima della velocità, poi della lentezza ecc ecc...ma mi viene che parlerei di italiano più volte...e non so come fare...
proponete proposte xD
partendo da questa premessa...vi elenco le materie perchè è un po' complicato...
Italiano: un sacco di cose :S Futurismo, "Lezioni Americane" di Calvino (per la rapidità), "La Lentezza" di Milan Kundera, "L'elogio della Lentezza" di Valery (ma non l'ho mai letto questo libro)...
Filosofia: Heghel e l'idealismo per il "ritmo triadico" di tesi, antitesi e sintesi, ma anche Bergson per l'intuizione...
Storia: Guerra Lampo, ma da collegare per bene, perchè sennò porterei l'italia dei primi del '900...
Latino: Seneca con le minutissime sententiae e Marziale che scrive solo epigrammi...brevitas ecc e lo stesso per Greco: callimaco teocrito apollonio...
Fisica: la luce (300.000 km/s) xD
Astronomia: la velocità nell'universo in generale (questo non è un problema perchè la mia prof mi aiuterebbe su fb xD)
bene, non so come collegare tt queste cose, anche perchè avevo pensato di dividerla in 3 parti, quindi parlare prima della velocità, poi della lentezza ecc ecc...ma mi viene che parlerei di italiano più volte...e non so come fare...
proponete proposte xD