Aiuto tesina su maschera/contrasto realtà-apparenza

Valina90
Ciao a tutti!ho un dubbio amletico x la tesina..ho già in mente il titolo e riguarderà il contrasto tra l'apparenza e la la realtà,con particolare riferimento alla maschera..le materie più o meno le ho..ma non tutte!mi dareste una mano?:D
Italiano: Pirandello
Filosofia: i filosofi del sospetto e Shopenhauer
Latino: Petronio (satira)
Storia: parlo di alcuni eventi storici attraverso le vignette satiriche (che mostrano qlks che di solito nn si vede o nn si sa)
...
Ora viene il problema:
Arte nn saprei..
Inglese io avevo pensato a Wilde con il ritratto di Dorian Gray ma la mia prof mi ha suggerito Joyce con l'epiphany nei Dubliners..(io però nn ne trovo il senso,se qualcuno me lo spiega mi fa un favore :) )
Fisica e Geografia astronomica nn penso di metterli,nn ho trovato alcun aggancio che nn sia troppo tirato ^^
Qualcuno ha qlk suggerimento x completare il quadro delle mie materie?:D

Risposte
Francy1982
e allora porta l'espressionismo...Meglio nn fare tesine o argomenti troppo simili

Valina90
Si arte penso sia azzeccato come collegamento..ma Esher lo porta la mia compagna ed è anke abbastanza vicina nell'elenco ^^

Francy1982
Idea molto carina, specie se pensi alla commissione che è sempre li a sentire le stesse tesine, qualcosa di originale non può fare che bene, anche a me piace Wilde come collegamento, ma sono sicura che, se ha fatto questa scelta, avrà le sue ragioni....Degli altri collegamenti che te ne sembra?

Valina90
Grazie mille sei stata carinissima a rispondermi :) ma obiettavamente nn ci starebbe meglio Wilde piuttosto che Joyce?perchè io nn ne ho ancora trovato il nesso!cmq secondo te il lavoro sulla satira e le vignette può essere interessante?perchè il tema della maschera può essere considerato banale,quindi ho pensato di fare almeno qualcosa di originale..brutta idea?:)

Francy1982
in arte potresti portarel'espressionismo o Escher, per inglese controlla qui http://www.marginalia.it/mediawiki/index.php/La_paralisi:_Joyce_%26_Co. che ti spiega la cosa....

potresti portare per geografia la magnitudine apparente e assoluta

poi controlla qui una tesina simile...
https://forum.skuola.net/maturita-2009/tesina-su-verga-14219.html

Spero di esserti stata d'aiuto sono qui per qualsiasi altro dubbio

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.