Aiuto Tesina Scientifico (PNI)
Ciao, durante queste vacanze di Natale, ho cominciato a vedere di abbozzare una possibile tesina. Vorrei fosse originale. Un argomento che mi potrebbe interessare è la vita extraterrestre (non nel senso di omini verdi), ma ho paura che si tratti di un argomento troppo campato in aria che magari non puo' piacere molto alla commissione. Quali collegamenti potrei fare in modo che non risulti tale?
Poi ci sarebbe anche l'Australia che da sempre mi affascina, ma la vedo una tematica troppo ampia e i collegamenti interdisciplinari sarebbero quasi tutti fuori programma. Non che non abbia voglia di farlo, ma il timore è sempre che possa non piacere. Cosa mi consigliate?
Grazie in anticipo.
Poi ci sarebbe anche l'Australia che da sempre mi affascina, ma la vedo una tematica troppo ampia e i collegamenti interdisciplinari sarebbero quasi tutti fuori programma. Non che non abbia voglia di farlo, ma il timore è sempre che possa non piacere. Cosa mi consigliate?
Grazie in anticipo.
Risposte
mi piace molto e in questo modo la tua tesina sarebbe molto originale... in filosofia è difficilissimo trovare un collegamento...ma già così credo che potrebbe andare bene, chiedi ai tuoi prof!!!
Vorrei improntarla più sull'aspetto di scoperta del continente. Cioè...per il fatto che si trova molto distante da noi, pochi sanno veramente qualcosa sull'australia. Per cui potrebbe essere bello anche rapportarla all'europa soprattutto per lo sviluppo culturale.
Il collegamento con geografia sarebbe il più semplice ed immediato : potrei parlare della morfologia e dell'evoluzione geologica di cui ancora pero' mi devo informare bene. Di storia farei una panoramica di quella australiana che parte effettivamente dal 1600, evidenziando anche gli eventi storici importanti che la vedono interagire con l'europa. Parlerei dello svilppo della letteratura e portei un autore in inglese, confrontandolo magari con uno europeo (possibilmente italiano) dello stesso periodo storico per sottolineare somiglianze e differenze. Per quanto riguarda arte, avevo pensato ad un approfondimento suul'arte aborigena che sicuramente è la più caratteristica, per parlare magari o dell'opera house o di qualche altro edificio o dipinto con cui posso collegare qualcuno europeo. Di Filosofia non ne ho idea. Idem per fisica e matematica. In teoria avevo pensato alla descrizione di un fenomeno fisico che magari è caratteristico australiano a patto pero' che rientri nel programma, altrimenti tanto vale lasciarlo fuori. Cosa ne pensi ? Potrebbe andare ? Avresti in mente altri collegamenti o qualche consiglio da darmi?
Il collegamento con geografia sarebbe il più semplice ed immediato : potrei parlare della morfologia e dell'evoluzione geologica di cui ancora pero' mi devo informare bene. Di storia farei una panoramica di quella australiana che parte effettivamente dal 1600, evidenziando anche gli eventi storici importanti che la vedono interagire con l'europa. Parlerei dello svilppo della letteratura e portei un autore in inglese, confrontandolo magari con uno europeo (possibilmente italiano) dello stesso periodo storico per sottolineare somiglianze e differenze. Per quanto riguarda arte, avevo pensato ad un approfondimento suul'arte aborigena che sicuramente è la più caratteristica, per parlare magari o dell'opera house o di qualche altro edificio o dipinto con cui posso collegare qualcuno europeo. Di Filosofia non ne ho idea. Idem per fisica e matematica. In teoria avevo pensato alla descrizione di un fenomeno fisico che magari è caratteristico australiano a patto pero' che rientri nel programma, altrimenti tanto vale lasciarlo fuori. Cosa ne pensi ? Potrebbe andare ? Avresti in mente altri collegamenti o qualche consiglio da darmi?
ma cosa vorresti collegare in particolare? da cosa vorresti partire???
cmq anche per questa tesina chiedi ai tuoi prof è sempre importante che appoggino le tue scelte...
cmq anche per questa tesina chiedi ai tuoi prof è sempre importante che appoggino le tue scelte...
Guarda non è un problema se devo studiarmi cose in più... certo non tutta la tesina perchè altrimenti collasso. In ogni caso, ero consapevole del fatto che i collegamenti fossero abbastanza forzati. Ho chiesto per sicurezza infatti. Non vorrei poprio che la tesina fosse un problema di fronte alla commissione. Ci penso un po' su, magari vedo anche un po' con i professori appena ce ne sarà l'occasione.
Invece per l'Australia, risulterebbe ugualmente complicato, secondo voi?
Invece per l'Australia, risulterebbe ugualmente complicato, secondo voi?
si tutto quello che riguarda il tema "UFO" in quel periodo, ma aspettiamo per capire se i collegamenti vanno bene o son troppo forzati, perchè ho paura che così debba fare troppi approfondimenti che andrebbero a gravare sullo studio del programma che di per sé è gia molto vasto...
Vabbeh allora in storia potrebbe portare lo sviluppo dell'area 51 nel dopoguerra no?
Come titolo io metterei qualcosa di più scientifico attinente al tema che hai scelto: "Altre forme vita nell'Universo" (o qualcosa del genere), puoi partire dalla scoperta di amminoacidi nei pezzi di comete (documentati sulla cosa) e quindi puoi collegare questo aspetto con Geografia astronomica, quindi fare anche una breve intro sull'universo e poi in italiano potresti portare l'infinito di Leopardi. In storia forzando potresti riportare lo studio degli UFO nel dopoguerra ti cito questo passo di Wikipedia:
"Sul fenomeno, a partire dal dopoguerra, sono stati condotti anche studi ufficiali da parte delle autorità militari e civili di vari paesi, prima secretati e solo in seguito resi pubblici[5], i quali hanno constatato che, dal punto di vista statistico, esiste una percentuale non trascurabile di avvistamenti che rimane senza una spiegazione. Sono infatti il 22% del totale[6] i casi non identificati[7] risultanti dalle ricerche del GEIPAN francese; circa 1100 (10% del totale) sono quelli che emergono dagli archivi del Ministero della Difesa britannico[8], 701 (5,56 % del totale[9]) dal progetto Blue Book dell'USAF (studio chiuso nel 1969). Tutti gli studi sopra citati precisano che non vi è alcuna prova della presenza di intelligenze extraterrestri, tuttavia non esiste, attualmente, una spiegazione univoca del fenomeno degli avvistamenti UFO,[10] che è stato attribuito dagli studi stessi a numerose cause diverse (tra cui errori di identificazione di svariati oggetti convenzionali, falsi a scopo pubblicitario, isteria di massa)".
O altrimenti, sempre in storia, i raggi di Von Braun che sono poi i presupposti su cui gli Americani poi implementeranno la conquista dello spazio...
In filosofia puoi portare la scienza in Kant e il noumeno...Purtroppo il programma filosofico è molto ristretto.
Latino puoi mettere Seneca controlla questo link: http://www.magnanelli.it/Estratti/ESP_SenecaSulleComete.htm
In fisica puoi collegare il campo elettromagnetico o anche qui la relatività, infine in inglese ci sarebbe Poe e l'universo in evoluzione
Questo è un prototipo di come potrebbe essere la tesina: le forzature ci sono e sono pure tante, se posso darti un consiglio io cercherei di concentrarmi più sull'universo e la scienza, purtroppo il tema che vuoi trattare nn ha radici antichissime e non è neanche una cosa a cui tutti credono e quindi questo creerebbe, secondo me, nn pochi problemi di interpretazione della tua tesina.
Ti conisglio, inoltre, di controllare anche questo link per avere altre idee sui temi che potresti trattare:
https://www.skuola.net/tesine
"Sul fenomeno, a partire dal dopoguerra, sono stati condotti anche studi ufficiali da parte delle autorità militari e civili di vari paesi, prima secretati e solo in seguito resi pubblici[5], i quali hanno constatato che, dal punto di vista statistico, esiste una percentuale non trascurabile di avvistamenti che rimane senza una spiegazione. Sono infatti il 22% del totale[6] i casi non identificati[7] risultanti dalle ricerche del GEIPAN francese; circa 1100 (10% del totale) sono quelli che emergono dagli archivi del Ministero della Difesa britannico[8], 701 (5,56 % del totale[9]) dal progetto Blue Book dell'USAF (studio chiuso nel 1969). Tutti gli studi sopra citati precisano che non vi è alcuna prova della presenza di intelligenze extraterrestri, tuttavia non esiste, attualmente, una spiegazione univoca del fenomeno degli avvistamenti UFO,[10] che è stato attribuito dagli studi stessi a numerose cause diverse (tra cui errori di identificazione di svariati oggetti convenzionali, falsi a scopo pubblicitario, isteria di massa)".
O altrimenti, sempre in storia, i raggi di Von Braun che sono poi i presupposti su cui gli Americani poi implementeranno la conquista dello spazio...
In filosofia puoi portare la scienza in Kant e il noumeno...Purtroppo il programma filosofico è molto ristretto.
Latino puoi mettere Seneca controlla questo link: http://www.magnanelli.it/Estratti/ESP_SenecaSulleComete.htm
In fisica puoi collegare il campo elettromagnetico o anche qui la relatività, infine in inglese ci sarebbe Poe e l'universo in evoluzione
Questo è un prototipo di come potrebbe essere la tesina: le forzature ci sono e sono pure tante, se posso darti un consiglio io cercherei di concentrarmi più sull'universo e la scienza, purtroppo il tema che vuoi trattare nn ha radici antichissime e non è neanche una cosa a cui tutti credono e quindi questo creerebbe, secondo me, nn pochi problemi di interpretazione della tua tesina.
Ti conisglio, inoltre, di controllare anche questo link per avere altre idee sui temi che potresti trattare:
https://www.skuola.net/tesine
Lo so che non è necessario. Se non è possibile, è meglio che la tesina sia fatta bene e con collegamenti limitati piuttsto che troppo forzata. In ogni caso, mi piacerebbe collegarci il maggior numero di materie possibile. Ho chiesto aiuto perchè non avendo ancora svolto parte del programma, non so ancora quali argomenti poter collegare alle tematiche scelte. Vorrei riuscire ad abbozzare la tesina il più presto possibile in modo da stare più tranquilla.
lol91 apri una discussione tutta tua, non invadere i thread degli altri, grazie! così li potremo aiutarti. Per aprire una nuova discussione clicca sul pulsante blu "nuova discussione" nella sezione maturità. Ciaoo!
ciaoooo...non so su cosa fare la tesina...qlk idea????
Fai conto che non è necessario collegare tutte le materie.
In entrambi i casi, la cosa migliore srebbe collegarle tutte In alcuni casi riporto il rpogramma svolto fino ad ora in altri quello che penso faremo)
Lett. Italiana - dall' Alfieri al Novecento-
Storia -Dalla 2 Riv. Industriale ad almeno fino a dopo la 2 Guerra Mondiale-
Filosofia - Kant, l'dealismo con Fichte e Hegel e poi non so perchè sicuramente non lo faremo tutto, ma non è un problema.
Astronomia o Geografia - Universo, Sistema Solare, Galassie, Geologia e quan'altro.
Lett. Latina - I poeti elegiaci e Ovidio, Celsio, Vitruvio, Seneca, Lucrezio (svolti finora, poi non lo so).
Matematica - il programma ministeriale.
Fisica - Relatività Ristretta, Campo elettro statico, Corrente, Campo elettromagnetico e poi non so...
Inglese - Il Romanticismo fino a E.A.Poe (fatto fino ad ora, ma penso faremo una bella parte di programma)
Arte - un po' tutto quello che riporta il nostro lirbo.
Ma so che se dovessero essere troppo forzati è meglio di no.
Lett. Italiana - dall' Alfieri al Novecento-
Storia -Dalla 2 Riv. Industriale ad almeno fino a dopo la 2 Guerra Mondiale-
Filosofia - Kant, l'dealismo con Fichte e Hegel e poi non so perchè sicuramente non lo faremo tutto, ma non è un problema.
Astronomia o Geografia - Universo, Sistema Solare, Galassie, Geologia e quan'altro.
Lett. Latina - I poeti elegiaci e Ovidio, Celsio, Vitruvio, Seneca, Lucrezio (svolti finora, poi non lo so).
Matematica - il programma ministeriale.
Fisica - Relatività Ristretta, Campo elettro statico, Corrente, Campo elettromagnetico e poi non so...
Inglese - Il Romanticismo fino a E.A.Poe (fatto fino ad ora, ma penso faremo una bella parte di programma)
Arte - un po' tutto quello che riporta il nostro lirbo.
Ma so che se dovessero essere troppo forzati è meglio di no.
Ciao, innanzitutto in bocca al lupo per gli esami. mi sembrano gli argomenti che hai scelto molto interessanti, potresti postare (scrivere) qua su questa discussione le materie che vuoi collegare e i programmi che svolgi nelle materie di quest'anno?
Poi vediamo di aiutarti a mettere giù una bozza.
Poi vediamo di aiutarti a mettere giù una bozza.