AIUTO TESINA PER LA SCUOLA ALBERGHIERA
Ciao a tutti quest'anno ho gli esami e ho bisogno di trovare un argomento per la tesina o su come potrei svilupare la mia idea.. :cry
Avrei intenzione di raccontare dai primi ricettari ai programmi tv di cucina e cosa quest'ultimo hanno comportato nella nostra società ( in marketing)
grazie..
P.S Mi vanno bene qualsiasi alter idee... :thx
Avrei intenzione di raccontare dai primi ricettari ai programmi tv di cucina e cosa quest'ultimo hanno comportato nella nostra società ( in marketing)
grazie..
P.S Mi vanno bene qualsiasi alter idee... :thx
Risposte
forse non hai letto l'articolo che ti avevo indicato nel post precedente ( dovevi cliccare sulla parola testo in azzurro) il titolo è TASTE-EXPERIENCE! Libri, programmi televisivi e fenomeni del web: la nuova evoluzione della gastronomia italiana! te ne indico il link:
http://www.ristorantetrentino.it/web/ristorantetrentino/scheda-proposte/-/articledetail/Ob12/Ricette-cucina-web/31654/156923?_ArticleDetail_WAR_TripMashupportlet_INSTANCE_Ob12_backUrl=http%3A%2F%2Fwww.ristorantetrentino.it%2Fproposte-gourmet%2F-%2Fgenericquery%2Fa3tB%2Fcurrentpage%2F9%2Fpagesize%2F10&sID=4D3220644048C28ED9593074D542DE85
http://www.ristorantetrentino.it/web/ristorantetrentino/scheda-proposte/-/articledetail/Ob12/Ricette-cucina-web/31654/156923?_ArticleDetail_WAR_TripMashupportlet_INSTANCE_Ob12_backUrl=http%3A%2F%2Fwww.ristorantetrentino.it%2Fproposte-gourmet%2F-%2Fgenericquery%2Fa3tB%2Fcurrentpage%2F9%2Fpagesize%2F10&sID=4D3220644048C28ED9593074D542DE85
ok grazie e cosa potrei dire sui programmi televisivi e dei ricettari ( penso che vada bene la storia...non saprei cosa se no) e su cosa hanno comportato sulla gente??
grazie :D
grazie :D
italiano = ti ho già proposto un argomento
economia = hai scelto benissimo il marketing
storia= http://www.academiabarilla.it/italian-food-academy/altre-iniziative/ricette-italia-piatti-hanno-fatto-storia.aspx
a questo link puoi trovare i piatti che hanno fatto la storia d’Italia!
se clicchi su ciascun piatto ti si apre un nuovo link dove trovi oltre alla ricetta trovi una sezione intitolata "Storie nel piatto"
diritto = ricette artigianali e diritto d'autore:
http://www.laleggepertutti.it/37639_ricette-di-cucina-artigianali-si-tutelano-col-diritto-dautore
economia = hai scelto benissimo il marketing
storia= http://www.academiabarilla.it/italian-food-academy/altre-iniziative/ricette-italia-piatti-hanno-fatto-storia.aspx
a questo link puoi trovare i piatti che hanno fatto la storia d’Italia!
se clicchi su ciascun piatto ti si apre un nuovo link dove trovi oltre alla ricetta trovi una sezione intitolata "Storie nel piatto"
diritto = ricette artigianali e diritto d'autore:
http://www.laleggepertutti.it/37639_ricette-di-cucina-artigianali-si-tutelano-col-diritto-dautore
le materie sono: storia italiano economia diritto ....
non è necessario che gli argomenti siano inerenti al programma di studio siccome questo è molto ristretto.e quindi se hai qualche idea sarei felice di accoglirla siccome finora hai dimostrato di averne delle ottime idee..
grazie mille :D
non è necessario che gli argomenti siano inerenti al programma di studio siccome questo è molto ristretto.e quindi se hai qualche idea sarei felice di accoglirla siccome finora hai dimostrato di averne delle ottime idee..
grazie mille :D
ti sono stati utili i miei suggerimenti?
non avendo frequentato il tuo stesso corso di studi se non scrivi le materie che vorresti collegare ed il relativo programma (sintesi) non riesco a proporti altri suggerimenti.
non avendo frequentato il tuo stesso corso di studi se non scrivi le materie che vorresti collegare ed il relativo programma (sintesi) non riesco a proporti altri suggerimenti.
Ciao, grazie per avermi risposto.
Allora per me non è necessario collgare tutte le materie ma mi basta trovare idee per farla ( e ora non è ho)
Allora per me non è necessario collgare tutte le materie ma mi basta trovare idee per farla ( e ora non è ho)
interessante come idea.
letteratura italiana = le «ricette d'autore» «Risotto patrio» vergato da Carlo Emilio Gadda nelle Meraviglie d'Italia. Un altro itinerario letterario-gastronomico lo offre il tema della fame; partendo dalle fiabe e dalle più celebri maschere della Commedia dell'Arte, Arlecchino e Pulcinella, che trovano la loro energia di personaggi proprio in una fame atavica e mai soddisfatta di cibo.
http://www.parodos.it/letteratura/cibo_e_letteratura.htm
Un chiaro esempio di questi cambiamenti sono la miriade di siti gastronomici che spopolano in rete, le trasmissioni di cucina in televisione e i ricettari che affollano gli scaffali delle librerie.
mi sembra interessante questoa articolo per leggerlo tutto clicca sulla parola testo
Aggiunto 48 secondi più tardi:
quali materie vorresti collegare? scrivi anche brevemente gli argomneti studiati.
letteratura italiana = le «ricette d'autore» «Risotto patrio» vergato da Carlo Emilio Gadda nelle Meraviglie d'Italia. Un altro itinerario letterario-gastronomico lo offre il tema della fame; partendo dalle fiabe e dalle più celebri maschere della Commedia dell'Arte, Arlecchino e Pulcinella, che trovano la loro energia di personaggi proprio in una fame atavica e mai soddisfatta di cibo.
http://www.parodos.it/letteratura/cibo_e_letteratura.htm
Un chiaro esempio di questi cambiamenti sono la miriade di siti gastronomici che spopolano in rete, le trasmissioni di cucina in televisione e i ricettari che affollano gli scaffali delle librerie.
mi sembra interessante questoa articolo per leggerlo tutto clicca sulla parola testo
Aggiunto 48 secondi più tardi:
quali materie vorresti collegare? scrivi anche brevemente gli argomneti studiati.