Aiuto Tesina Maturità 2016
Ciao, vorrei fare la tesina di maturità incentrata sul film The Number 23, mi dareste qualche consiglio per collegare le materie?
Risposte
grazie tante :)
letteratura latina = i nevrotici della letteratura latina Lucrezio, Catullo, Properzio, Lucano e Giovenale.
per sociologia e pedagogia non saprei non avendo studiato quelle materie.
per sociologia e pedagogia non saprei non avendo studiato quelle materie.
Grazie mille, mi hai dato alcuni spunti.
Io frequento il liceo delle scienze umane quindi anche in campo sociologico e pedagogico dovrei fare dei collegamenti, inoltre vorrei includere in qualche modo anche il latino che è una delle mie materie preferite. Vorrei far virare la tesina sull' aspetto che hai messo in evidenza, quindi la nevrosi e l' ossessione.
Comunque grazie ancora, mi hai dato un punto da cui posso partire.
Io frequento il liceo delle scienze umane quindi anche in campo sociologico e pedagogico dovrei fare dei collegamenti, inoltre vorrei includere in qualche modo anche il latino che è una delle mie materie preferite. Vorrei far virare la tesina sull' aspetto che hai messo in evidenza, quindi la nevrosi e l' ossessione.
Comunque grazie ancora, mi hai dato un punto da cui posso partire.
per darti gli opportuni suggerimenti dovresti elencare le materie che vorresti collegare con i principali argomenti studiati.
comunque inizio a darti dei suggerimenti
letteratura italiana = alcuni esempi di nevrosi nella letteratura italiana: il tema della depressione e dell'isolamento di Leopardi, le fobie e le paure di Manzoni, l'autodistruzione di Pasolini, lo spezzettamento dell'Io di Pirandello, la follia tormentata di Tasso e Campana , la solitudine e l'incomunicabilità di Gadda, l'incapacità di amare e di essere amato di Pavese, l'incapacità di uscire dal nido familiare del "fanciullino" di Pascoli.
storia= sul piano storico-politico, abbiamo davanti a noi gli scenari apocalittici del ‘900: razzismo, nazionalismo e totalitarismo.
comunque inizio a darti dei suggerimenti
letteratura italiana = alcuni esempi di nevrosi nella letteratura italiana: il tema della depressione e dell'isolamento di Leopardi, le fobie e le paure di Manzoni, l'autodistruzione di Pasolini, lo spezzettamento dell'Io di Pirandello, la follia tormentata di Tasso e Campana , la solitudine e l'incomunicabilità di Gadda, l'incapacità di amare e di essere amato di Pavese, l'incapacità di uscire dal nido familiare del "fanciullino" di Pascoli.
storia= sul piano storico-politico, abbiamo davanti a noi gli scenari apocalittici del ‘900: razzismo, nazionalismo e totalitarismo.