Aiuto tesina ITC progammatori?
Salve frequento un ITC corso progammatori e o delle difficoltà con la tesina.
Volevo farla sulla prima guerra mondiale e ho già qualche idea:
STORIA: 1° Guerra Mondiale
ITALIANO: UNGARETTI
TECNICA: BANCHE
INGLESE: SISTEMA BANCARIO INGLESE
INFORMATICA: SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE
RAGIONERIA.??
DIRITTO:??
SCIENZE DELLE FINANZE:???
Avete qualche idea per le ultime materie?
Volevo farla sulla prima guerra mondiale e ho già qualche idea:
STORIA: 1° Guerra Mondiale
ITALIANO: UNGARETTI
TECNICA: BANCHE
INGLESE: SISTEMA BANCARIO INGLESE
INFORMATICA: SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE
RAGIONERIA.??
DIRITTO:??
SCIENZE DELLE FINANZE:???
Avete qualche idea per le ultime materie?
Risposte
diritto = la legge ( con riferimento alla prima legge che regola l'attività bancaria)
Nel periodo compreso tra il 1865 e il 1926 l'attività bancaria era caratterizzata dall'assoluta mancanza di una specifica disciplina.
I dissesti bancari che si verificarono dopo la conclusione della prima guerra mondiale (accenniamo per tutti al clamoroso fallimento della Banca Italiana di Sconto avvenuto nel 1921) resero indispensabile l'adozione di specifici provvedimenti di legge, che garantissero stabilità alle imprese bancarie.
Nacque, così, la prima legge generale per l'attività bancaria: il R.D.L. 7 settembre 1926 n. 1511.
scienze delle finanze = la spesa pubblica. con la Prima guerra mondiale i livelli medi di spesa pubblica aumentarono notevolmente,come riesso dell’aumento della spesa militare bellica.
Nel periodo compreso tra il 1865 e il 1926 l'attività bancaria era caratterizzata dall'assoluta mancanza di una specifica disciplina.
I dissesti bancari che si verificarono dopo la conclusione della prima guerra mondiale (accenniamo per tutti al clamoroso fallimento della Banca Italiana di Sconto avvenuto nel 1921) resero indispensabile l'adozione di specifici provvedimenti di legge, che garantissero stabilità alle imprese bancarie.
Nacque, così, la prima legge generale per l'attività bancaria: il R.D.L. 7 settembre 1926 n. 1511.
scienze delle finanze = la spesa pubblica. con la Prima guerra mondiale i livelli medi di spesa pubblica aumentarono notevolmente,come riesso dell’aumento della spesa militare bellica.
diritto: Lo stato, le forme di stato e di repubblica, il governo italiano, il parlamento e il presidente, la legge ordianaria e costituzione, decreti, regolamenti.
Scienze delle finanze: Le entrate e la spesa pubblica, imposte, tasse, bilancio pubblico e i vari enti pubblici (comuni ecc.)
Credo pero che dobbiamo fare qualcos'altro.
Scienze delle finanze: Le entrate e la spesa pubblica, imposte, tasse, bilancio pubblico e i vari enti pubblici (comuni ecc.)
Credo pero che dobbiamo fare qualcos'altro.
scrivi gli argomenti del programma di diritto, scienze delle finanze.