Aiuto Tesina!!! (65118)
Mi servirebbe un'aiuto per fare la mia tesina!!
Il tema ke ho scelto è la GLOBALIZZAZIONE xò non so cosa collegare.
Faccio l'Istituto Tecnico Commerciale indirizzo Programmatori e le materie sono:
-STORIA
-RAGIONERIA
-TECNICA
-MATEMATICA
-INGLESE
-SCIENZE DELLE FINANZE
-ITALIANO
-INFORMATICA
-DIRITTO
Grazie in anticipo...
Il tema ke ho scelto è la GLOBALIZZAZIONE xò non so cosa collegare.
Faccio l'Istituto Tecnico Commerciale indirizzo Programmatori e le materie sono:
-STORIA
-RAGIONERIA
-TECNICA
-MATEMATICA
-INGLESE
-SCIENZE DELLE FINANZE
-ITALIANO
-INFORMATICA
-DIRITTO
Grazie in anticipo...
Risposte
io in economia sto portando la delocalizzione delle imprese.!
RAGIONERIA potrebbe andare bene LOCALIZZAZIONE E DELOCALIZZAZIONE IMPRESE oppure STRATEGIE IMPRESE??
DIRITTO invece DIRITTO INTERNAZIONALE??
TECNICA invece LE OPERAZIONI CON L'ESTERO??
DIRITTO invece DIRITTO INTERNAZIONALE??
TECNICA invece LE OPERAZIONI CON L'ESTERO??
storia = Dal punto di vista storico, si può parlare di almeno altri due periodi precedenti a quello presente, segnati da fenomeni di intensa integrazione economica mondiale. Il primo periodo si colloca nella seconda metà del XIX secolo esso segue alla prima rivoluzione industriale e all'affermazione del sistema capitalista in Europa. Il secondo periodo si colloca tra le due guerre mondiali (1919-1939), con la ripresa delle attività economiche su scala internazionale, che fu molto rapida ed intensa dopo i conflitti e le distruzioni legati al conflitto del 1914-18.
inglese = globalization.
informatica = internet e il "villaggio globale"
scienza finanze = redditi prodotti all'estero e convenzioni contro la doppia imposizione fiscale.
diritto, ragioneria, tecnica = programmi?
letteratura italiana = il futurismo costruisce e coltiva il mito della velocità, che determina una nuova nozione spazio-temporale, che altera il concetto e la percezione delle distanze, grazie alla quale il mondo diventa più piccolo, prodromo di quel concetto di globalizzazione che oggi annulla lontananze e confini, rendendo a tutti accessibile tutto.
inglese = globalization.
informatica = internet e il "villaggio globale"
scienza finanze = redditi prodotti all'estero e convenzioni contro la doppia imposizione fiscale.
diritto, ragioneria, tecnica = programmi?
letteratura italiana = il futurismo costruisce e coltiva il mito della velocità, che determina una nuova nozione spazio-temporale, che altera il concetto e la percezione delle distanze, grazie alla quale il mondo diventa più piccolo, prodromo di quel concetto di globalizzazione che oggi annulla lontananze e confini, rendendo a tutti accessibile tutto.
Questa discussione è stata chiusa