Aiuto tesina! (48474)

Music_lover!
Ciao a tutti, mi servirebbe un aiuto per i collegamenti della mia tesina(è sui mass media). Gli argomenti trattati sono:
fisica le onde elettromagnetiche;
storia la propaganda fascista;
inglese Orwell;
filosofia "La psicologia delle masse e l'analisi dell'Io"di Freud
arte la pop art.
Che cosa posso portare in italiano e in francese?

Risposte
Music_lover!
Grazie mille mi stai dando un grandissimo aiuto!!!!

Aleksej
letteratura francese = esistenzialismo: La visione del mondo esistenzialistica consiste nella comune accentuazione di alcuni temi tipici: la responsabilità individuale, l’angoscia della morte, la colpa, il fallimento, la solitudine, la critica della massificazione. in particolare Camus è un caustico critico dell’alienazione della società di massa.

Aggiunto 20 ore 44 minuti più tardi:

ti ho trovato la poesia di Montale, che appartienen alla raccolta Satura "Nel Fumo" di cui ti indicp il link

http://www.scuolaservice.it/Civilt%E0%20delle%20macchine/civiltadellemacchine/la_macchina_e_il_sentimento.htm

c'è anche un commento.


per quanto rigaurda Camus vedo di trovarti l'opera in particolare, però non ti prometto niente.

Music_lover!
Grazie per Montale!!! Siccome di satura non abbiamo fatto nessun testo, ce n'è uno in particolare in cui critica la massificazione del linguaggio?
Romanticismo (Lamartine, Victor Hugo,Chateaubriand), realismo e naturalismo(Balzac, Stendhal, Flaubert,Zola), simbolismo (Baudelaire, Verlaine, Rimbaud), Novecento ed esistenzialismo (Proust, Sartre, Camus).

Aleksej
letteratura italiana= Eugenio Montale raccolta di poesie ”La Satura” (1966)il principale obiettivo della poetica della Satura è la denuncia della massificazione che deriva dal linguaggio dei nuovi mezzi di comunicazione, i quali abbassano e sminuiscono il potere evocativo della parola.


francese= che programmam hai fatto?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.